Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Dal 29 maggio l’esercitazione sulla sicurezza alimentare

CeRVEnE . 23 Maggio 2018 Comunicati Stampa

Il 29/30/31 maggio in Campania si terrà una esercitazione regionale riguardante un’emergenza relativa alla sicurezza alimentare e agli eventi straordinari. La simulazione emergenziale sarà quella di un sisma. Il Dott.Paolo Sarnelli Direttore dell’U.O.D. Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria della Regione Campania ha istituito il Gruppo di Lavoro incaricato della pianificazione dell’esercitazione ed approvato l’impianto dell’esercitazione per l’Attivazione di un’area di accoglienza (tendopoli) a Pertosa (SA) per ospitare una comunità colpita da un sisma.
Coordineranno l’esercitazione i Centri di riferimento regionali CeRVEnE (per le emergenze non epidemiche) e CRIPAT (per la Sicurezza nella ristorazione collettiva)
Lo scorso 11 aprile 42 dirigenti dei Dipartimenti di Prevenzione (3 medici e 3 veterinari per ogni ASL) hanno partecipato ad una giornata di formazione teorico/pratica finalizzata ad acquisire familiarità con tutti gli aspetti della preparazione, esecuzione e valutazione di un’esercitazione di protezione civile; in particolare, a pianificare le diverse fasi dell’esercitazione, a sviluppare scenari esercitativi e a preparare report di valutazione.
Il 29/30/31 Maggio si terrà l’esercitazione articolata in tre giornate.

In allegato la brochure del programma

Allegati

File Descrizione Aggiunto in data
Brochure_esercitazione_sicurezza_alimentare 22 Maggio 2018 17:06
Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Emergenze e Ambiente, due nuove Direzioni per il Ministero della Salute
  • SNPS, il Cervene è già pronto per i rischi su salute e ambiente
  • Agenda 2030. “Salute, Agricoltura, Ambiente si parlino”
  • L’ape europea in natura. A Pantelleria c’è anche il Cervene
  • Emergenza Api e Insetti Impollinatori, ecco il libro
Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più