Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Mese: Novembre 2018

Terre di Terremoti, al via il meeting di Goleto

Salvatore Medici . 22 Novembre 2018 Comunicati Stampa

23 novembre 1980 – 23 novembre 2018 Da giovedì 22 Novembre prende il via il progetto formativo “Terre di Terremoti, a 38 anni dalla tragedia che colpì la Campania e la Basilicata”.  Il terremoto causò circa 280.000 sfollati, 8.848 feriti e 2.914 morti e ogni anno si ricorda il 23 novembre per non dimenticare quella tragedia

Leggi tutto

Medicina Veterinaria e Protezione Civile, non si perda il lavoro fatto finora

Salvatore Medici . 21 Novembre 2018 Comunicati Stampa

Il rapporto tra la Medicina veterinaria e la Protezione civile è consolidato ed antecedente al 1992 quando con la legge 225/92 venne istituito il Servizio nazionale di P.C. Dal 1992, la presenza della Veterinaria nella Protezione civile è stata constante ed importante. Il Prof. Adriano Mantovani fu dal 1992 componente della Commissione Grandi Rischi e

Leggi tutto

Medicina delle catastrofi, il CeRVEnE a Vibo Valentia

Salvatore Medici . 14 Novembre 2018 ARTICOLI SUL CeRVEnE

L’Associazione Italiana Medicina delle Catastrofi organizza dal 15 al 17 Novembre XIX CONGRESSO NAZIONALE Vibo Valentia 15-17 Novembre 2018 Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato Invitato a relazionare anche il CeRVEnE. Il 16 Novembre è prevista la sessione veterinaria come segue: Presidente: Rodingo Usberti Moderatori: ClaudioMilandri –Maria Francesca Pocai 09.00 La Protezione civile e

Leggi tutto

In Toscana per formare il personale sanitario

Salvatore Medici . 9 Novembre 2018 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Il CeRVEnE sta partecipando al Corso di formazione regionale GESTIONE DELLE MAXIEMERGENZE NON EPIDEMICHE IN AMBITO VETERINARIO 8-9 novembre 2018 – ASL Toscana Centro – Agenzia per la Formazione, Sovigliana/Vinci (FI) L’evento si inquadra nel “Piano regionale di formazione in tema di maxiemergenza per l’anno 2018”, finalizzato allo sviluppo, al mantenimento ed omogeneizzazione degli standard formativi di tutto il personale che

Leggi tutto

Asl Napoli 2 Nord, iniziato il corso sulle emergenze non epidemiche

Salvatore Medici . 5 Novembre 2018 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Il Dipartimento di Prevenzione nella gestione delle emergenze non epidemiche e in Sicurezza alimentare” è il titolo della due giorni di formazione voluta dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Napoli 2 Nord. Il corso iniziato questa mattina presso la Sala conferenza della Protezione Civile di Pozzuoli – Via Elio Vittorini, 1 Monteruscello – Pozzuoli (NA) ha

Leggi tutto

Protezione civile, diamo dignità e riconoscimento all’area biomedica

Salvatore Medici . 4 Novembre 2018 ARTICOLI SUL CeRVEnE

La prima esperienza di medicina unica legata ad un evento calamitoso e, dunque, alla Protezione civile, risale al 1980 in occasione del terremoto dell’Irpinia. Da allora molti passi sono stati fatti. Franco Barberi, Sottosegretario di Stato alla protezione civile, nel 2001 firmava le linee-guida per l’azione veterinaria nelle emergenze non epidemiche e con decreto ministeriale

Leggi tutto

Archivi

  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Corso di Gestione igienico sanitaria degli apiari, ecco il nuovo Bando
  • Gestione sanitaria in area di accoglienza, il corso a Colliano
  • Pace: una piccola parola d’incommensurabile grandezza
  • Il Cervene saluta Agropoli, Comune plastic free 2023
  • Un numero speciale per Adriano Mantovani

I partners del CeRVEnE

  • 1. Regione Campania 
  • 2. Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici
  • 3. Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Veterinaria
  • 4. ASL Salerno 5. Fondazione MidA

CONTATTI

Indirizzo Palazzo Monumentale dello Jesus
Via Luca Beatrice – 84031 AULETTA (SA)

Telefono: + 39 0975 397037

Email: info@cervene.it

TWEETS

FROM: Twitter Web App

“La bomba climatica scandisce i secondi”. L’allarme Onu: “O agiamo subito o sarà troppo tardi per salvare il pianet… https://t.co/DMHj2BlphB

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Evento sismico. Come prepararsi? In Italia la Protezione civile organizza diverse esercitazioni in zone a rischio s… https://t.co/3LEgIz9AEi

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Intervista Titti Postiglione, vice Capo Protezione Civile, Commemorazion... https://t.co/A6lxGfIfsK via @YouTube

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

https://t.co/MAHp8svmVP

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

A COLLIANO IL RICORDO DEL TERREMOTO DELL’IRPINIA https://t.co/yJheCbmgE9

Follow CeRVEnE

Dove siamo

Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più