Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Asl Caserta, due giorni di formazione sulle emergenze

Salvatore Medici . 3 Dicembre 2018 ARTICOLI SUL CeRVEnE

“Il Ruolo dei Servizi Medici e Veterinari nella gestione delle emergenze non epidemiche in provincia di Caserta” è il titolo della due giorni di formazione voluta dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Caserta. Il corso si è tenuto in due sessioni, il 4 e 5 Dicembre presso la Sala della Protezione Civile di Viale Carlo III, n.19 a Caserta.

PRESENTAZIONE
Il succedersi di grandi emergenze, con i conseguenti necessari interventi nel campo della sanità pubblica, ha portato il nostro Paese a prestare notevole attenzione al settore delle emergenze non epidemiche.
Il Piano Regionale della Prevenzione (PRP) 2014-2018 Programma H—Azione H, pertanto ha previsto, tra gli Obiettivi Specifici Regionali (OSR) quello di “Migliorare la corretta gestione delle emergenze veterinarie, epidemiche e non, e delle emergenze relative alla sicurezza alimentare — in Campania entro il 2018 — al fine di tutela-re la salute delle persone”.
Il Dipartimento di Prevenzione, attraverso questo Corso, si prefigge l’obiettivo di fornire ai Medici, Medici Veterinari dell’ASL Caserta, e Medici Veterinari LL.PP. le informazioni necessarie per fronteggiare, nell’ambito delle proprie competenze, le emergenze non epidemiche e le calamità.
Il corso ha l’obiettivo di migliorare lo scambio di informazioni tra tutti i punti di con-tatto ed i vari portatori di interesse, in particolar modo con gli operatori ed i volontari della Protezione Civile, sviluppando un linguaggio comune ed un sistema di comunicazione rapido ed efficace.

Referente del Programma H HPRP Campania 2014-2018 – Dr. Vincenzo Pontieri
_______
Responsabili Scientifici:
Dr. Gennaro Forgione
Dr. Mariateresa Cappabianca
In collaborazione con:
Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Caserta
Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le emergenze non epidemiche (CeRVEnE)
S.V.G. Protezione Civile Caserta

Allegati

File Descrizione Aggiunto in data
brochure corso emergenze non epidemiche 4 e 5 dicembre 2018 brochure corso emergenze non epidemiche 4 e 5 dicembre 2018
3 Dicembre 2018 8:04
CeRVEnE - aggiornato_Caserta Presentazione CeRVEnE
7 Dicembre 2018 13:12
Emergenza Non Epidemica 4 e 5 dicembre PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE - AZIONE H4
7 Dicembre 2018 13:13
UCR_Savarese UNITA CRISI REGIONALE SANITA
7 Dicembre 2018 13:15
rischio_idrogeologico_Caligiuri rischio_idrogeologico_Caligiuri
7 Dicembre 2018 13:16
Rischio_incendi_Luigi_esposito Rischio_incendi_Luigi_Esposito
7 Dicembre 2018 13:19
Dedalo_I_Campobasso Protezione Civile dottoressa Campobasso
7 Dicembre 2018 13:22
Dorilia_Ruolo e funzioni del sindaco in protezione civile _1 Dorilia_Ruolo e funzioni del sindaco in protezione civile _1
7 Dicembre 2018 13:25
Intervento_SIAN Prevenzione Intervento_SIAN
7 Dicembre 2018 13:27
Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Corso in Gestione igienico sanitaria degli apiari. La giornata conclusiva
  • (senza titolo)
  • Terremoto 1980, 42 anni dopo a Colliano
  • I Grandi eventi e le emergenze – Lucca Comics & Games 2022
  • Sicurezza alimentare, Esercito e Cervene in formazione

I partners del CeRVEnE

  • 1. Regione Campania 
  • 2. Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici
  • 3. Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Veterinaria
  • 4. ASL Salerno 5. Fondazione MidA

CONTATTI

Indirizzo Palazzo Monumentale dello Jesus
Via Luca Beatrice – 84031 AULETTA (SA)

Telefono: + 39 0975 397037

Email: info@cervene.it

TWEETS

FROM: Twitter Web App

Intervista Titti Postiglione, vice Capo Protezione Civile, Commemorazion... https://t.co/A6lxGfIfsK via @YouTube

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

https://t.co/MAHp8svmVP

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

A COLLIANO IL RICORDO DEL TERREMOTO DELL’IRPINIA https://t.co/yJheCbmgE9

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Pubblicato il numero 19 della rivista "Il Cervene" e del Polo Integrato didattico della Regione Campania. In questo… https://t.co/7KuRmOF7GJ

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Cervene, Cripat e Criuv protagonisti per la Settimana della PC. https://t.co/8QaJjTJxQe

Follow CeRVEnE

Dove siamo

Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più