Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

A Teramo, per la gestione delle aree di accoglienza

Salvatore Medici . 28 Marzo 2019 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Le procedure per la gestione sanitaria delle aree di accoglienza
Teramo, 26 – 27 marzo 2019

Il Centro di Referenza Nazionale per l’Igiene urbana veterinaria e le Emergenze non Epidemiche (IUVENE) opera dal 2013 quale strumento a supporto della gestione e del governo delle emergenze, nell’ambito delle attività di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute.
Il Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le Emergenze non Epidemiche (CeRVEnE) è stato costituito nel 2017 allo scopo di fornire assistenza tecnico-scientifica alla Regione Campania nella redazione di piani di emergenza e relativi manuali operativi da rendere disponibili in caso di emergenze non epidemiche.
Con un protocollo d’intesa ratificato nel 2018, l’IZSAM (ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE ABUZZO E MOLISE) ed il CeRVEnE hanno avviato una collaborazione finalizzata allo sviluppo di competenze tecnico-scientifiche relative alle attività di Protezione Civile nelle emergenze di tipo veterinario.
Nell’ambito di esecitazioni organizzate nel 2018 a livello regionale, il CeRVEnE in collaborazione con il CRIPAT ha elaborato procedure per la gestione sanitaria delle aree di accoglienza della popolazione in corso di emergenze sismiche. Da un’analisi preliminare delle suddette da parte di IUVENE, è emersa la necessità di porre in essere una revisione congiunta finalizzata a garantire l’applicabilità delle procedure stesse per la gestione sanitaria delle aree di accoglienza nella Regione Campania.

Il 26 e il 27 Marzo 2019 a Teramo presso la sede di IUVENE si sono tenute due giorni di lavoro dedicate alla valutazione della documentazione presentata dal CeRVEnE, CRIPAT a IUVENE. L’incontro è stato utile per la stesura di procedure per la gestione sanitaria delle aree di accoglienza da condividere con le cinque Regioni che hanno contribuito alla stesura di tale documentazione in occasione delle esercitazioni organizzate dal CeRVEnE a Pertosa e Napoli: Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Sardegna.
In esito alla condivisione e validazione di esse con le suddette regioni, i risultati finali saranno trasmesse da IUVENE alle competenti Direzioni Generali del Ministero della Salute.

Alla due giorni di lavoro hanno partecipato:
Raffaele Bove – CeRVEnE
Francescantonio D’Orilia – CeRVEnE
Edoardo Grieco – CeRVEnE
Fabio Iavarone – CRIPAT
Paola Vairano – CRIPAT
Giovanni Varcasia – CRIPAT
Carmela Vallone – CRIPAT
Piero Tuccillo – CRIUV
Silvia D’Albenzio – IZSAM
Paolo Dalla Villa – IZSAM
Luigi Iannetti – IZSAM
Filograzia Iannino – IZSAM
Paolo Migliaccio – IZSAM
Giacomo Migliorati – IZSAM
Daniela Morelli – IZSAM




Allegati

File Descrizione Aggiunto in data
IMG-20190327-WA0013 28 Marzo 2019 10:05
IMG-20190327-WA0004 28 Marzo 2019 10:05
IMG-20190326-WA0069 28 Marzo 2019 10:05
IMG-20190326-WA0053 28 Marzo 2019 10:05
IMG-20190326-WA0034 28 Marzo 2019 10:05
Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Gestione sanitaria in area di accoglienza, il corso a Colliano
  • Pace: una piccola parola d’incommensurabile grandezza
  • Il Cervene saluta Agropoli, Comune plastic free 2023
  • Un numero speciale per Adriano Mantovani
  • Premi e nomine. Gli auguri del Cervene

I partners del CeRVEnE

  • 1. Regione Campania 
  • 2. Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici
  • 3. Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Veterinaria
  • 4. ASL Salerno 5. Fondazione MidA

CONTATTI

Indirizzo Palazzo Monumentale dello Jesus
Via Luca Beatrice – 84031 AULETTA (SA)

Telefono: + 39 0975 397037

Email: info@cervene.it

TWEETS

FROM: Twitter Web App

“La bomba climatica scandisce i secondi”. L’allarme Onu: “O agiamo subito o sarà troppo tardi per salvare il pianet… https://t.co/DMHj2BlphB

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Evento sismico. Come prepararsi? In Italia la Protezione civile organizza diverse esercitazioni in zone a rischio s… https://t.co/3LEgIz9AEi

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Intervista Titti Postiglione, vice Capo Protezione Civile, Commemorazion... https://t.co/A6lxGfIfsK via @YouTube

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

https://t.co/MAHp8svmVP

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

A COLLIANO IL RICORDO DEL TERREMOTO DELL’IRPINIA https://t.co/yJheCbmgE9

Follow CeRVEnE

Dove siamo

Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più