Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Ricordando Mantovani, le video interviste

Salvatore Medici . 7 Maggio 2019 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Nell’anniversario della morte di Adriano Mantovani, il direttore tecnico del CeRVEnE, Raffaele Bove, si
era, e aveva chiesto a tanti colleghi veterinari cosa si può fare ancora per onorare il suo ricordo e per
portare avanti i suoi insegnamenti in maniera attiva: un premio, una Fondazione, un gesto concreto per
stimolare l’attenzione della comunità veterinaria sull’attività professionale, scientifica e politica.
E se Mantovani oggi fosse ancora vivo, cosa avrebbe fatto e voluto?

A quell’appello, tante sono state le risposte di chi lo ha conosciuto, da Barbara Alessandrini a Giuseppe
Cringoli, da Lorella Severino a Joaquin Sánchez de Lollano, da Antonio Salomone a Enrico Bernini, da Sergio Passannanti al figlio Alberto.
Noi continuiamo a raccogliere testimonianze su Adriano Mantovani, con l’augurio di dedicare una giornata
al suo lavoro. Poche settimane fa, abbiamo intervistato alcune figure importanti della veterinaria italiana, raccolte
nel video che oggi vi presentiamo.

“Ricordo quando mi chiese di fare una relazione a uno dei suoi primi corsi all’Istituto Superiore della
Sanità, e di dare indicazioni per l’alimentazione e il ricovero degli animali durante le catastrofi. Ci
fu una partecipazione attiva di tanti colleghi in quel corso e se lo ricordo dopo 40 anni, vuol dire che
ha lasciato qualcosa di importante in me”. (Silvio Borrello – Direttore Generale Sanità Animale –
Ministero della Salute)

“Aveva la capacità di riuscire a capire che la professione veterinaria avrebbe avuto una evoluzione
soprattutto all’interno della società, la visione di quello che sarebbe accaduto nel futuro. Aveva una
visione politica della veterinaria, nel senso più ampio del termine”. (Romano Marabelli, Direttore
Generale OIE)

“Il suo più grande messaggio è stato l’esempio e l’umiltà. La spiga di grano quando è piena, guarda verso
il terreno e solo quando è vuota si inalbera verso il cielo. Mantovani era una persona che aveva la
capacità di guardare in terra, e l’umiltà di costruire una leadership con le persone che lo seguivano.
Penso che dovremmo dedicargli una giornata, che non sia solo un ricordo ma un confronto tra tutti i suoi
discepoli. (Antonio Limone, Direttore Generale IZSM).

Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Gestione sanitaria in area di accoglienza, il corso a Colliano
  • Pace: una piccola parola d’incommensurabile grandezza
  • Il Cervene saluta Agropoli, Comune plastic free 2023
  • Un numero speciale per Adriano Mantovani
  • Premi e nomine. Gli auguri del Cervene

I partners del CeRVEnE

  • 1. Regione Campania 
  • 2. Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici
  • 3. Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Veterinaria
  • 4. ASL Salerno 5. Fondazione MidA

CONTATTI

Indirizzo Palazzo Monumentale dello Jesus
Via Luca Beatrice – 84031 AULETTA (SA)

Telefono: + 39 0975 397037

Email: info@cervene.it

TWEETS

FROM: Twitter Web App

“La bomba climatica scandisce i secondi”. L’allarme Onu: “O agiamo subito o sarà troppo tardi per salvare il pianet… https://t.co/DMHj2BlphB

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Evento sismico. Come prepararsi? In Italia la Protezione civile organizza diverse esercitazioni in zone a rischio s… https://t.co/3LEgIz9AEi

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Intervista Titti Postiglione, vice Capo Protezione Civile, Commemorazion... https://t.co/A6lxGfIfsK via @YouTube

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

https://t.co/MAHp8svmVP

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

A COLLIANO IL RICORDO DEL TERREMOTO DELL’IRPINIA https://t.co/yJheCbmgE9

Follow CeRVEnE

Dove siamo

Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più