Il Cervene ha partecipato dal 13 al 15 Giugno 2019 al programma di formazione sulle attività dell’area medica e veterinaria nella gestione delle emergenze, tenutasi a Brinzio in provincia di Varese e voluto dalla Regione Lombardia. L’evento formativo è stato organizzato nell’ambito di un’esercitazione della Protezione Civile che prevedeva la realizzazione di un campo di accoglienza per la popolazione completa di tensostrutture per l’alloggio, cucina campale, area consumo pasti, servizi igienici, spazi per la segreteria.
OBIETTIVI FORMATIVI
Obiettivo dell’evento è stato quello di formare, informare e addestrare il personale del Servizio Sanitario Regionale alla gestione delle emergenze, con particolare riferimento alle emergenze non epidemiche.
L’attività didattica teorica è volta a:
– Illustrare la normativa inerente l’attività di Protezione Civile con particolare riferimento ad aspetti connessi all’ambito medico e veterinario
– Chiarire il ruolo dell’ATS e dei Dipartimenti nell’ambito della Catena di Comando della Protezione Civile
– Illustrare le linee guida operative dei DVSAOA e dei DIPS inerenti la gestione delle attività veterinarie e mediche in condizioni di emergenza
– Illustrare l’organizzazione sanitaria delle altre Regioni nella gestione delle emergenze
– Chiarire modalità e aspetti relativi alla erogazione di formazione in materia di sicurezza alimentare rivolta a volontari di Protezione Civile
– Evidenziare le principali criticità di carattere igienico-sanitario riscontrabili in un campo di accoglienza per la popolazione
L’esercitazione in campo è volta alla:
– Simulazione di un caso di MTA in un campo di accoglienza, individuazione dell’agente eziologico e dell’alimento contaminato, attivazione del sistema di allerta in ambito regionale, extra-regionale e Nazionale.
– Simulazione di evacuazione di una stalla coinvolta da incendio boschivo.
All’evento sono stati ammessi n. 53 partecipanti, identificati tra i profili professionali di seguito indicati:
n. 20 Veterinari DVSAOA
n. 16 Medici DIPS
n. 8 Tecnici della Prevenzione DVSAOA/DIPS
n. 3 Veterinari/Chimici IZSLER/OEVR
n. 3 Medici/Biologi/Chimici Laboratori di Sanità Pubblica
n. 3 Funzionari/Dirigenti D.G. Welfare – Regione Lombardia
Lascia un commento