Firmato un Protocollo di intesa tra il Cervene, l’Associazione Nazionale Disaster Manager (ASSODIMA) e il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi Federico II. Il 19 Giugno a Napoli, il direttore del Dipartimento di sanità Pubblica, la Dottoressa Maria Triassi, il Presidente di Assodima, il Dottor Sergio Achille e il Direttore tecnico del Cervene, il Dottor Raffaele Bove, hanno firmato il protocollo per avviare una collaborazione sulle tematiche di comune interesse, che porti allo sviluppo di competenze scientifiche nelle attività di previsione e prevenzione dei rischi e nella gestione delle emergenze. Una delle prime azioni che si concretizzerà successivamente al Protocollo è un Corso di perfezionamento sulla previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi e la gestione delle maxiemergenze, diretto a personale e/o studenti in ambito sanitario.
Scarica il Protocollo protocollo_sanita_Pubblica_Assodima_Cervene
Soddisfatta la dottoressa Maria Triassi: “La nostra collaborazione non sarà solo produttiva nella formazione, ma anche nell’ambito della ricerca, al fine di creare un team che possa fare ricerca e che come esempio si possa estendere in tutta Italia”.
“Siamo contenti e soddisfatti – ha aggiunto Sergio Achille. In questo modo possiamo mettere a disposizione il know how dei disaster manager di Assodima e nello stesso tempo, recepire una parte importante che interviene sulle emergenze, che è quella della sanità pubblica. Un argomento delicato per il quale nel recente terremoto dell’Italia centrale, sono stati sperimentati i centri territoriali di igiene. Tutte le professioni che intervengono nelle emergenze devono avere conoscenza della complessità della gestione e devono omogeneizzare i linguaggi per meglio operare sul territorio”.
Lascia un commento