Nel 2020, un convegno internazionale del Cemec in Campania, sulla gestione delle maxi emergenze
Il CEMEC (Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi) è una Agenzia dislocata sul territorio di San Marino in base agli accordi inter-europei ed è organo ufficiale per la Formazione in Disaster Medicine per conto del Consiglio d’Europa-Accordo Europeo e Mediterraneo per i Rischi Maggiori. La Regione Campania ha aderito alla proposta del CEMEC per ospitare per il 2020, un convegno internazionale in materia di formazione nella gestione delle maxi emergenze e ha approvato la proposta di CEMEC e CeRVEnE per avviare percorsi formativi ed esercitativi del personale regionale e dei volontari di protezione civile da un lato, e i medici e i veterinari dall’altro, coinvolti in caso di Maxi emergenza veterinaria e Maxi emergenze in generale, utilizzando le proprie professionalità e quelle degli altri due partner. Ricordiamo che il direttore tecnico del CeRVEnE è componente del comitato scientifico del CEMEC.
Campi Flegrei 2019, la Regione Campania aderisce all’esercitazione nazionale
La Regione Campania ha aderito all’esercitazione nazionale di Protezione civile Campi Flegrei 2019, programmata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile dal 16 al 20 ottobre prossimi, attribuendo al Direttore Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile la funzione di referente, nei confronti del Dipartimento di Protezione Civile, delle Regioni e Province Autonome. L’esercitazione ha l’obiettivo di testare quanto ad oggi definito nell’ambito delle pianificazioni di livello territoriale e di settore, con il coinvolgimento attivo dei comuni della zona rossa, della Regione Campania, della Prefettura UTG di Napoli, e in generale delle componenti del Servizio nazionale di protezione civile.
Lascia un commento