Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Il PNP esclude alimenti e veterinari, la lettera di Bove

Salvatore Medici . 7 Agosto 2019 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Il Piano nazionale della prevenzione (PNP) per gli anni 2020/2025 non prevede più la sicurezza alimentare e la sanità pubblica veterinaria (SPV). Il Piano nazionale della prevenzione (PNP) rappresenta lo strumento fondamentale di pianificazione del Ministero messo in campo dal 2005. Si tratta di un documento di respiro strategico che a livello nazionale stabilisce gli obiettivi e gli strumenti per la prevenzione che sono poi adottati a livello regionale con i Piani regionali.

Al fronte di tutto il percorso svolto, delle esperienze e competenze acquisite negli ultimi 10 anni, della consapevolezza che molti risultati sono stati raggiunti ma tanto lavoro resta nella previsione e prevenzione delle emergenze, la domanda sorge spontanea: Perché? Perché escludere la sicurezza alimentare e la sanità pubblica veterinaria dal Piano nazionale della prevenzione (PNP) 2020/2025? Abbiamo già dimenticato l’allarme sociale e le enormi ricadute finanziarie causate da alcuni rischi sanitari come, uno fra i tanti, il caso della “mucca pazza nel 2001” (l’epidemia di encefalopatia spongiforme dei bovini)?
Cosa ne sarà della politica di prevenzione integrata e della strategia per la salute degli animali promossa dall’Unione europea “Prevenire è meglio che curare”?

La lettera del Direttore del Cervene, Raffaele Bove.

Lettera_mancato_inserimento PNP 2020-2025

 

Allegati

File Descrizione Aggiunto in data
Lettera_mancato_inserimento PNP 2020-2025 7 Agosto 2019 19:35
Documento_di_Pertosa 7 Agosto 2019 19:49
Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • L’ape europea in natura. A Pantelleria c’è anche il Cervene
  • Emergenza Api e Insetti Impollinatori, ecco il libro
  • Pubblicato il Libro Verde sulla Prevenzione Sostenibile
  • Exposanità, Cervene, CEMEC e Simedet a Bologna per le emergenze
  • La sicurezza alimentare in emergenza. Il contributo dell’Arma
Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più