L’Asl Salerno con il Dipartimento di Prevenzione, il Cemec (Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi e delle Maxiemergenze) e il Cervene (Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le Emergenze non epidemiche) organizzano dal 6 settembre al 13 Dicembre 2019 il corso di formazione “Disaster management in sanità pubblica”. Il corso è centrato sulla gestione delle attività di Sanità Pubblica nei casi di eventi emergenziali. Voluto dal Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Salerno, diretto da Domenico Della Porta, il corso ha il suo braccio operativo nel responsabile per l’attuazione del programma H, Giuseppe Fornino e nel responsabile scientifico Raffaele Bove.
Il corso riservato a una parte del personale sanitario salernitano ha l’obiettivo di:
1. Fornire la conoscenza di base del sistema nazionale, regionale e locale della protezione civile
2. Fornire le basi tecniche del disaster management applicato alla gestione delle attività di sanità pubblica nelle emergenze non epidemiche
3. Fornire una conoscenza di base delle principali criticità di sanità pubblica connesse ai rischi di origine naturale ed antropica.
I risultati previsti sono:
• conoscenza del sistema complesso di Protezione civile
• capacità di gestire le attività di sanità pubblica nelle emergenze.
Tra i partecipanti i Componenti UCA (Unità di crisi aziendale) UCL (unità di crisi locale) e personale coinvolto nell’ Azione H4 del PRP (Piano Regionale della Prevenzione). L’inizio è previsto per il 6 settembre alle ore 10.00 con la lezione del presidente del Cemec e del Direttore del Dipartimento di Prevenzione, rispettivamente Enrico Bernini Carri e Domenico Della Porta: “Introduzione alla medicina delle catastrofi: linee guida europee”. Il dottor Fornino presenterà il programma H del PRP e in particolare l’Azione H 4 “Gestire le emergenze veterinarie e relative alla sicurezza alimentare epidemiche e non e gli eventi straordinari”. Infine il dottor Arcangelo Saggese Tozzi presenterà il Programma F azione 5 “Ambiente e rischio chimico”.
Lascia un commento