Tutto pronto per il WAVES (wild Animals Vigilance Euro_mediterranean Society) il simposio internazionale sulla Fauna selvaggia giunta alla sua undicesima edizione e organizzata presso l’Auditorium – Università degli Studi della Tuscia – 25-28 Settembre 2019 in Via S.M. in Gradi 4 -Via Sabotino, Viterbo
“Evento riconosciuto ai fini della Educazione Continua in Medicina (ECM)”
-Medici Veterinari
-Biologi
-Tecnici di laboratorio
Verranno rilasciati 12 crediti al superamento della verifica di apprendimento e presenza in tutti i tre giorni.
C’è tempo fino a domani per iscriversi.
OBIETTIVI
La Società Euromediterranea per la Vigilanza sugli animali selvatici (WAVES) è stata fondata in Spagna circa 20 anni fa con l’obiettivo di promuovere la ricerca scientifica e l’estensione nel campo della gestione della fauna selvatica. WAVES international ora comprende molte filiali di paesi con oltre 300 membri che organizzano un simposio ogni due anni. Gli argomenti principali di WAVES sono la gestione e la conservazione della fauna selvatica, l’interazione tra fauna selvatica e sistemi di produzione di colture / animali, la vigilanza sanitaria sulle malattie della fauna selvatica e la qualità dei cibi di animali selvatici. Alcuni argomenti come gli effetti del clima, i disturbi umani, i sistemi agricoli intensivi sulla conservazione della fauna selvatica, così come la gestione degli animali selvatici e l’interazione con le specie protette sono stati inclusi nel campo di interesse.
Tra gli interventi previsti anche una presentazione del CeRVEnE “Prevention systems and assistance plan to wildlife in case of fire disaster”il 28 Settembre (vedi allegato).
http://www.unitus.it/it/dipartimento/dafne/eventi-convegni-seminari-workshop-/articolo/11th-isowif
Lascia un commento