Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Salvatore Medici . 19 Novembre 2019 ARTICOLI SUL CeRVEnE,Comunicati Stampa

In occasione del Corso di Disaster management in Sanità Pubblica, organizzato da Asl Salerno, Cemec Consiglio d’Europa e CeRVEnE il prossimo 23 Novembre 2019, il CeRVEnE organizzerà un convegno a Pertosa e Auletta in provincia di Salerno per ricordare il Terremoto del 1980 e fare una riflessione di carattere sociale, antropologico e scientifico sul Doposisma.
La giornata è la conclusione di un ciclo di tre giorni di formazione sul Disaster management che si sta svolgendo a Salerno per i medici e i medici veterinari della Regione Campania. Di seguito il programma della tregionri.

  • 21/11/2019 SALERNO
    La comunicazione della Protezione civile: Gianluca Garro, Comunicazione e Ufficio Stampa presso il Dipartimento della Protezione civile – Presidenza del Consiglio
  • Sicurezza alimentare nelle aree di accoglienza
    Presentazione Linee di indirizzo per la gestione sanitaria nelle aree di accoglienza a cura di CRIPAT, CERVENE, CRIUV, IUVENE
  • 22/11/2019 SALERNO
    Mauro Esposito, Direttore Centro Referenza Nazionale Ambiente e Salute dell’IZSM di Portici
  • Stefano Foschini (Regione Lombardia) e il modello di intervento per la gestione delle emergenze della Regione Lombardia
  • 23/11/2019 PERTOSA- AULETTA
    Ricordare per prevenire: Il Terremoto dell’Irpinia del 1980

Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • L’ape europea in natura. A Pantelleria c’è anche il Cervene
  • Emergenza Api e Insetti Impollinatori, ecco il libro
  • Pubblicato il Libro Verde sulla Prevenzione Sostenibile
  • Exposanità, Cervene, CEMEC e Simedet a Bologna per le emergenze
  • La sicurezza alimentare in emergenza. Il contributo dell’Arma
Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più