In occasione del Corso di Disaster management in Sanità Pubblica, organizzato da Asl Salerno, Cemec Consiglio d’Europa e CeRVEnE il prossimo 23 Novembre 2019, il CeRVEnE organizzerà un convegno a Pertosa e Auletta in provincia di Salerno per ricordare il Terremoto del 1980 e fare una riflessione di carattere sociale, antropologico e scientifico sul Doposisma.
La giornata è la conclusione di un ciclo di tre giorni di formazione sul Disaster management che si sta svolgendo a Salerno per i medici e i medici veterinari della Regione Campania. Di seguito il programma della tregionri.
- 21/11/2019 SALERNO
La comunicazione della Protezione civile: Gianluca Garro, Comunicazione e Ufficio Stampa presso il Dipartimento della Protezione civile – Presidenza del Consiglio - Sicurezza alimentare nelle aree di accoglienza
Presentazione Linee di indirizzo per la gestione sanitaria nelle aree di accoglienza a cura di CRIPAT, CERVENE, CRIUV, IUVENE - 22/11/2019 SALERNO
Mauro Esposito, Direttore Centro Referenza Nazionale Ambiente e Salute dell’IZSM di Portici - Stefano Foschini (Regione Lombardia) e il modello di intervento per la gestione delle emergenze della Regione Lombardia
- 23/11/2019 PERTOSA- AULETTA
Ricordare per prevenire: Il Terremoto dell’Irpinia del 1980
Lascia un commento