Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Mese: Dicembre 2019

Sardegna, un manuale sulle emergenze anche grazie al CeRVEnE

Salvatore Medici . 23 Dicembre 2019 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Dissesti idrogeologici, incendi, incidenti chimici, carenze idriche, black-out, e tanti altri eventi non prevedibili possono avere importanti conseguenze sulla sicurezza del cibo che portiamo a tavola, sulla salute, sul benessere degli animali e le economie delle Aziende e degli Operatori del Settore Alimentare. Per arrivare preparati a questi eventi l’Assessorato dell’Igiene e Sanità della Regione

Leggi tutto

In dirittura di arrivo il primo corso sul Disaster Management in Sanità Pubblica

Salvatore Medici . 10 Dicembre 2019 Comunicati Stampa

L’Asl Salerno con il Dipartimento di Prevenzione, il CEMEC (Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi e delle Maxiemergenze) e il CeRVEnE (Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le Emergenze non epidemiche) dal mese di settembre hanno organizzato e avviato il corso di formazione in “Disaster Management in Sanità Pubblica”, tenutosi a Salerno presso il

Leggi tutto

A Roma con il CEMEC, l’ISS, Assodima e la FAO

Salvatore Medici . 7 Dicembre 2019 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Una due giorni a Roma, proficua e intensa, quella vissuta dal CeRVEnE nelle giornate del 4 e 5 Dicembre 2019. Il 04 Dicembre il Presidente del CEMEC Enrico Bernini Carri , il Segretario Generale del CEMEC, Alessandro Balducci, e il direttore tecnico del CeRVEnE, Raffaele Bove, ha incontrato i vertici dell’Istituto Superiore di Sanità quali

Leggi tutto

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Emergenze e Ambiente, due nuove Direzioni per il Ministero della Salute
  • SNPS, il Cervene è già pronto per i rischi su salute e ambiente
  • Agenda 2030. “Salute, Agricoltura, Ambiente si parlino”
  • L’ape europea in natura. A Pantelleria c’è anche il Cervene
  • Emergenza Api e Insetti Impollinatori, ecco il libro
Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più