Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

CEMEC, un Workshop sulla Scuola Internazionale di Maxiemergenza a Paestum

Salvatore Medici . 19 Gennaio 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Il CeRVEnE è lieto di informare che Martedì 21 Gennaio 2020 a Capaccio-Paestum si terrà a partire dalle ore 9.00 il Workshop su Scuola Internazionale di Maxiemergenza. Al workshop parteciperanno 13 illustri ospiti, esperti di emergenze di diversi Paesi del Mondo.

Ospiti

Nello specifico gli ospiti saranno: Prof. ENRICO BERNINI CARRI ,Presidente del CEMEC, Prof. ALESSANDRO BALDUCCI,Segretario Generale del CEMEC e  Vice Presidente Consiglio d’Europa – Accordo Europeo Mediterraneo sui Rischi Maggiori ,Delegato del Governo di San Marino, Dott. Umberto AGRIMI, Direttore del Dipartimento Sicurezza Alimentare,Nutrizione e Sanità Pubblica Veterinaria dell’Istituto Superiore di Sanità – Roma, Dott.ssa DOMINIKA REYNOLDS, Delegata del Governo della Repubblica Slovacca, Ministero degli Interni – Protezione Civile, Prof. VIKTOR POYARKOV, Direttore Centro Ricerche Rischi Nucleari e Delegato del Governo Ucraino, Prof. ANTON MICALLEF, Direttore Centro Rischi Erosione Costali e Tsunami ,Delegato del Governo di Malta, Dott.ssa TATIANA NAUMOVA ,Segretario Generale del Centro Ricerche Tecnologiche del Ministero della Protezione Civile della Federazione Russa, Ing. SERGEY TSVETKOV,  Vice Direttore dell’Istituto del Ministero della Protezione Civile Russa e Delegato del Governo Russo, Mr. ANDREY TARAKANOV, esperto di Formazione della Protezione Civile Russa-Mosca, Prof.  DORIANO CASTALDINI, Titolare della Cattedra di Geologia dei Terremoti dell’Università di Modena – Reggio Emilia, Sig. PAOLO MANUELE, Sindaco di Civitacampomarano (Molise), Delegato ANCI Nazionale per la Protezione Civile, Sig. ADOLFO FABRIZIO COLAGIOVANNI, Funzionario GAL Molise – Campobasso, Sig.ra FIORENTINI  DANIELA ,Segreteria CEMEC- San Marino.

Argomenti

Il Workshop affronterà diverse tematiche sulle emergenze e si porrà l’obiettivo di rispondere alla domanda se serve oggi una Scuola Internazionale di Maxiemergenza. Inoltre sarà affrontata e discussa la modalità organizzativa della Scuola, con eventuali prospettive di collaborazioni nazionali ed internazionali, e la proposta di Conferenza Internazionale sulle Maxiemergenze a Modena/Napoli.

Conclusioni

Il Workshop si prolungherà anche nei giorni 22 e 23 Gennaio don diverse tappe logistiche tra cui Pertosa e  Salerno, fino al momento conclusivo del 23 Gennaio a Paestum con il Saluto del Direttore del Parco Archeologico di Paestum, Dr. Zurchtriegel e le Discussioni delle Tesi degli studenti del Corso di Disaster Management organizzato dell’Asl Salerno, Cemec e CeRVEnE e successiva consegna dei Diplomi.

Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Summer School 2023, report del primo giorno
  • Un Centro Sperimentale per lo studio e la Conservazione della Biodiversità
  • Giornata mondiale sulla sicurezza alimentare: un obiettivo e una missione
  • Cambiamenti climatici ed emergenze, ecco il nuovo Quaderno
  • EXE Sarno 2023, il Polo Integrato protagonista

I partners del CeRVEnE

  • 1. Regione Campania 
  • 2. Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici
  • 3. Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Veterinaria
  • 4. ASL Salerno 5. Fondazione MidA

CONTATTI

Indirizzo Palazzo Monumentale dello Jesus
Via Luca Beatrice – 84031 AULETTA (SA)

Telefono: + 39 0975 397037

Email: info@cervene.it

TWEETS


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/cervene.it/public_html/wp-content/plugins/ns-tweet/ns-tweet.php on line 197
FROM:

Follow

Dove siamo

Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più