Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Giornata mondiale della veterinaria

CeRVEnE . 25 Aprile 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Il 25 aprile 2020 è la Giornata mondiale della veterinaria, una ricorrenza importante per evidenziare il fondamentale ruolo che il medico veterinario riveste nei confronti degli allevamenti e della società. Il tema di quest’anno è “Protezione ambientale per migliorare la salute degli animali e degli esseri umani”. L’edizione 2020 celebra la partecipazione dei professionisti veterinari a sostegno della sostenibilità e della protezione dell’ambiente. È anche un’opportunità per i veterinari di scambiare idee innovative e apprendere altri approcci per aumentare la consapevolezza di come le azioni dannose verso l’ambiente possano influenzare gli animali e gli esseri umani.

Il 25 aprile 2020 è anche la Giornata mondiale del  pinguino. La data coincide con la partenza della migrazione di questa uccelli marini verso nord. Esistono 18 specie di pinguini e vivono tutte nell’emisfero sud, in Antartide, Nuova Zelanda, Africa australe, Sudamerica, Australia. Il pinguino delle Galapagos è quello che vive più a nord di tutti, sopra l’equatore.

Doppia festa, dunque, per tutti coloro che sono coinvolti nella medicina veterinaria e la salute degli animali. Un’occasione importante per festeggiare la figura del medico veterinario, evidenziando il grande lavoro svolto in tutto il mondo.

Buona Giornata veterinaria a tutti!

Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Il piano “pandemico” che funziona: l’esperienza veterinaria
  • Il CEMEC scrive al Direttore Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari
  • Il Cervene sostiene l’intervento della FNOVI in Commissioni Affari Sociali
  • Firmato il nuoco Protocollo per il funzionamento del Cervene
  • MEDIS, dalla gestione delle maxiemergenze alla cultura della resilienza
Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più