L’ultimo incendio in una fabbrica è avvenuto il 5 maggio scorso. Una persona è morta nell’esplosione della fabbrica Adler Plastic di Ottaviano che produce plastica e gomma. Altre due persone sono rimaste ferite.
L’incendio è partito nella zona dei forni, dove per fortuna non c’erano operai al lavoro. Le fiamme si sono propagate dopo una forte esplosione. Davanti alla fabbrica è arrivato anche il personale dell’Arpac e dell’Asl per valutare gli effetti ambientali del rogo.
Un altro incendio in una fabbrica è avvenuto il 23 aprile scorso a Petriano, piccolo centro collinare della provincia di Pesaro e Urbino. Per fortuna le fiamme divampate all’esterno dello scatolificio non hanno causato danni a persone.
Nelle aziende italiane, sono circa mille ogni anno gli incendi e le esplosioni che spesso mettono a rischio le persone e l’ambiente.
La prevenzione incendi è un obbligo e una necessità di cui tutte le imprese devono tenere conto, individuando le migliori soluzioni tecniche e progettuali per interrompere questa vera e propria minaccia per la salute pubblica e l’ambiente.
Lascia un commento