Il Mediterraneo non ha una bandiera. E allora disegniamola, dice Simone Perotti, scrittore e autore di articoli e reportage su temi di attualità e su viaggi, turismo e nautica per diversi quotidiani e magazine (Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano).
Una bandiera per unire le diversità. Le bandiere sono belle, ma a volte sono pericolose. Disegniamone allora una in cui riconoscere la propria identità, capace di accogliere e dialogare, per cui valga sempre la pena di vivere, mai di morire.
Non si tratta di un concorso, è molto di più. È l’invito, rivolto a tutti, a disegnare la bandiera del Mediterraneo, che non c’è.
A CHI È RIVOLTA L’INIZIATIVA:
Tutti possono partecipare. Non ci sono limiti di età.
COME SI PARTECIPA:
disegnando una bandiera a colori, corredandola di un testo (max 10 righe) a spiegazione delle scelte cromatiche e di design collegate ai valori che esprimono, salvando tutto in un file PDF e inviandolo a questo indirizzo: info@progettomediterranea.com
QUANDO:
dal 2 maggio al 15 giugno 2020. Dalle 00:00 alle 24:00. Le candidature verranno analizzate da una commissione di cittadini del Mediterraneo che voterà le 4 proposte più convincenti. Queste verranno messe online e soggette a una pubblica votazione su social network e sui media.
L’autrice o l’autore della bandiera più votata sarà invitata/o a bordo dell’imbarcazione Mediterranea per presenziare alla cerimonia di issata della bandiera.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web: https://www.simoneperotti.com/wp/2020/05/04/una-bandiera-per-il-mediterraneo/
Lascia un commento