di Pasquale Simonetti*
Non era mia intenzione scrivere un libro! Il libro voleva essere scritto da me e tutto è nato per caso, inconsapevolmente, come un concepimento involontario, man mano gradito ed entusiasmante.
Volution, circonvoluzione come quelle cerebrali, che caratterizzano il nostro cervello (prima di copertina), guida del cammino della vita.
Progetto di vita. Progetto irrinunciabile, forte della potenza delle nostre cellule, che crescono, si modificano, si espandono e si realizzano attraverso le nostre scelte, esperienze.
Fasi della vita che ognuno di noi ha vissuto, vive e vivrà e che ho voluto raccontare attraverso aneddoti, esperienze, episodi, immagini, musiche che disegnano e rappresentano il mio, nostro cammino.
Definire e, ora anche, raccontare come con il progredire degli anni aumenti la nostra conoscenza, consapevolezza, maturità, attività, capacità, soprattutto quella relazionale con il mondo naturale, gli altri e, chiaramente, noi stessi.
La conoscenza è libertà. La conoscenza non si accresce solo frequentando istituti scolastici e universitari, ma è il risultato della nostra curiosità, della volontà di apprendere, tutta personale.
È fondamentale insegnare i giusti valori, in cui credere e investire, trasmettere le attività e le azioni rispettose della vita e dell’ambiente, promotrici di benessere e pace.
L’amore e amare sono un capitolo a parte e al di sopra di tutto. Perché amare disarma. Neutralizza la cattiveria, l’odio, l’invidia, la gelosia. Chi ama è forte. Non c’è paura in amore!
Semplice e impegnativo, normale e interessante, imperfetto e bello. Vero.
* Pasquale Simonetti, nasce a Benevento nel 1968, in una famiglia semplice, nonni contadini, ama la natura, gli animali, la libertà, nel 1994 è veterinario, gli piace viaggiare.
Lascia un commento