Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Mese: Giugno 2020

Tecniche e mezzi di intervento per il soccorso di animali di grande taglia

CeRVEnE . 30 Giugno 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

di Augusto Carluccio, Roberta Bucci, Riccardo Suriano Facoltà di Medicina Veterinaria, Università degli Studi di Teramo, Ospedale Veterinario Universitario Didattico L’obiettivo delle tecniche di salvataggio nell’emergenza epidemica e non epidemica (R.P.V. 320/54 e succ. mod.) in cui sono coinvolti gli animali, soprattutto di grande mole, è quello di proteggere gli stessi da situazioni di pericolo

Leggi tutto

Quinto weekend di formazione in “Disaster Management in Sanità Pubblica”

CeRVEnE . 25 Giugno 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Al via il quinto appuntamento con il Corso di Perfezionamento in “Disaster Management in Sanità Pubblica” voluto e organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali, il CeRVEnE e l’Associazione Nazionale Disaster Managemen (ASSODIMA). Venerdì 26 giugno, alle ore

Leggi tutto

Quarto weekend di formazione in “Disaster Management in Sanità Pubblica”

CeRVEnE . 19 Giugno 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Al via il quarto appuntamento con il Corso di Perfezionamento in “Disaster Management in Sanità Pubblica” voluto e organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali, il CeRVEnE e l’Associazione Nazionale Disaster Managemen (ASSODIMA). Oggi, alle ore 15, si

Leggi tutto

Terzo weekend di formazione in “Disaster Management in Sanità Pubblica”

Salvatore Medici . 11 Giugno 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Al via il terzo appuntamento con il Corso di Perfezionamento in “Disaster Management in Sanità Pubblica” voluto e organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali, il CeRVEnE e l’Associazione Nazionale Disaster Managemen (ASSODIMA). Il 12 giugno, alle ore

Leggi tutto

Prevenzione Covid, i primi documenti del CIIP

Salvatore Medici . 11 Giugno 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) è una associazione nata nel 1990 per volontà di alcune tra le più rappresentative Associazioni professionali e scientifiche che operano nei settori della medicina del lavoro, dell’igiene industriale, della prevenzione ambientale, della sicurezza del prodotto e dell’ergonomia. Il 1 giugno 2020 CIIP ha pubblicato una raccolta dei contributi di

Leggi tutto

Secondo weekend di formazione in “Disaster Management in Sanità Pubblica”

CeRVEnE . 4 Giugno 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Al via il secondo appuntamento con il Corso di Perfezionamento in “Disaster Management in Sanità Pubblica” voluto e organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali, il CeRVEnE e l’Associazione Nazionale Disaster Managemen (ASSODIMA). Il 5 giugno, alle ore

Leggi tutto

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Cambiamenti climatici ed emergenze, ecco il nuovo Quaderno
  • EXE Sarno 2023, il Polo Integrato protagonista
  • SNPS, attivate le Regioni. Le riflessioni del Cervene
  • Un nuovo fumetto del Cervene sullo Sviluppo Sostenibile
  • Pubblicato il Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici

I partners del CeRVEnE

  • 1. Regione Campania 
  • 2. Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici
  • 3. Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Veterinaria
  • 4. ASL Salerno 5. Fondazione MidA

CONTATTI

Indirizzo Palazzo Monumentale dello Jesus
Via Luca Beatrice – 84031 AULETTA (SA)

Telefono: + 39 0975 397037

Email: info@cervene.it

TWEETS


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/cervene.it/public_html/wp-content/plugins/ns-tweet/ns-tweet.php on line 197
FROM:

Follow

Dove siamo

Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più