La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) è una associazione nata nel 1990 per volontà di alcune tra le più rappresentative Associazioni professionali e scientifiche che operano nei settori della medicina del lavoro, dell’igiene industriale, della prevenzione ambientale, della sicurezza del prodotto e dell’ergonomia.
Il 1 giugno 2020 CIIP ha pubblicato una raccolta dei contributi di alcune Associazioni aderenti a CIIP durante l’emergenza Coronavirus. Il documento è stato curato da Susanna Cantoni.
Hanno collaborato Francesco Santi (AIAS), Francesca Romana d’Ambrosio (AiCARR), Matteo Tripodina (AIRESPSA), Norberto Canciani (Ambiente e Lavoro), Tommaso Bellandi (SIE), Fulvio D’Orsi, Piero Patanè (ANMA), Danilo Bontadi (ANMA), Gilberto Boschiroli (ANMA), Antonia Ballottin (SIPLO), Alberto Crescentini (SIPLO), Franco Amore (SIPLO), Susanna Cantoni (CIIP). Hanno collaborato alla redazione Laura Bodini e Enrico Cigada.
In questi mesi CIIP ha continuato a operare, pur nelle difficoltà del sistema, da remoto sia raccogliendo i materiali istituzionali, tecnici e scientifici nello spazio COVID di questo sito che promuovendo i documenti delle Associazioni.
Tra queste ricordiamo i materiali AICARR sugli impianti di condizionamento, quelli di AIE sui test immunologici e sulla fase 2, di AIAS sulla sicurezza, quelli sulla formazione di AIFOS, i documenti ANMA sul ruolo del Medico Competente in fase COVID le lettere SNOP a Regioni, Sindacato e Ministero della Sanità.
Nello stesso spazio sono stati pubblicati anche documenti di altre Associazioni che non aderiscono a CIIP quali AIDII, ANAS, Siti, SItLab, nonché di Olympus, Labores di Cesare Damiano.
ARGOMENTI TRATTATI
1. INDICAZIONI GENERALI SU COME GARANTIRE LA SALUBRITÀ DEI LOCALI IN PERIODO COVID-19
2. IMPIANTI TRATTAMENTO ARIA
3. AGGIORNAMENTO DVR/PIANO GESTIONE EMERGENZA COVID-19
4. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PER COVID-19
5. PROBLEMI DI ERGONOMIA DEI DPI PER GLI OPERATORI SANITARI NELL’EMERGENZA COVID-19
6. ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO IN SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
7. LA SORVEGLIANZA SANITARIA CORRELATA A COVID-19
8. LAVORATORI FRAGILI: POSSIBILI ATTIVITÀ DI SUPPORTO IN AZIENDA
9. RUOLO DEI SERVIZI PSAL DELLE ASL
Lascia un commento