Al via il quinto appuntamento con il Corso di Perfezionamento in “Disaster Management in Sanità Pubblica” voluto e organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali, il CeRVEnE e l’Associazione Nazionale Disaster Managemen (ASSODIMA).
Venerdì 26 giugno, alle ore 15, si terrà la lezione “Introduzione ai sistemi informativi geografici” del dottor Francesco Paolo Di Giacomo, membro dell’Associazione Nazionale Disaster Managemen (ASSODIMA).
Alle 17, invece, la dottoressa Tullia Di Giacomo (ASSODIMA) si occuperà dei sistemi informativi geografici in caso di disastri.
Il giorno seguente gli interventi potranno essere seguiti anche in diretta sulla pagina Facebook del CeRVEnE. Il corso, quindi, riprenderà sabato 27 giugno, alle ore 9, con l’intervento del dott. Pasquale Simonetti (Ministero della Salute), il quale discuterà di “Disaster management e Agenda 2030: la prevenzione sostenibile”.
Alle ore 10 l’Ambasciatore d’Italia in Algeria, Pasquale Ferrara, parlerà di “Resilienza mediterranea”. Ferrara, diplomatico di carriera, è attualmente Ambasciatore d’Italia ad Algeri. Ha svolto in precedenza altri incarichi all’estero, in particolare a Santiago del Cile, Atene, Bruxelles (Unione Europea) e Washington. Dal 2011 al 2016 ha ricoperto l’incarico di Segretario Generale dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze. E’ docente a contratto di Diplomazia e Negoziato alla LUISS e di Relazioni Internazionali e Processi Integrativi presso l’Istituto Universitario Sophia.
Tra i volumi pubblicati: Non di solo Euro. La filosofia politica dell’Unione Europea, Città Nuova, Roma 2002; Lo stato preventivo. Democrazia securitaria e sicurezza democratica, Rubbettino, Soveria Mannelli 2010; Global Religions and International Relations. A Diplomatic Perspective, Palgrave MacMillan, New York 2014; La politica inframondiale. Le relazioni internazionali nell’era post-globale, Città Nuova, Roma 2014; Il mondo di Francesco. Bergoglio e la politica internazionale, San Paolo, Cinisello Balsamo 2016
Dopo l’Ambasciatore Pasquale Ferrara, alle 11, il dottor Eugenio Chiaravalle (IZS Puglia e Basilicata) parlerà del “Centro di referenza sulla radioattività negli alimenti”.
Concluderà i lavori del corso, alle 12, il dottor Antonio Fasanella (IZS Puglia e Basilicata), il quale discuterà del “Centro di referenza sull’antrace”.
Lascia un commento