Il Piano dei Controlli Regionale Pluriennale 2020-2022 della Campania (PCRP) detta le norme per la pianificazione, programmazione, rendicontazione e pubblicizzazione dei controlli ufficiali effettuati in ambito regionale dalle Autorità Competenti a svolgere i controlli su:
- a) gli alimenti e la sicurezza alimentare, l’integrità e la salubrità, in tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione di alimenti, comprese le norme volte a garantire pratiche commerciali leali e a tutelare gli interessi e l’informazione dei consumatori, la fabbricazione e l’uso di materiali e oggetti destinati a venire a contatto con alimenti;
- b) l’emissione deliberata nell’ambiente di organismi geneticamente modificati (OGM) a fini di produzione di alimenti e mangimi;
- c) i mangimi e la sicurezza dei mangimi in qualsiasi fase della produzione, della trasformazione, della distribuzione e dell’uso di mangimi, comprese le norme volte a garantire pratiche commerciali leali ea tutelare la salute, gli interessi e l’informazione dei consumatori;
- d) le prescrizioni in materia di salute animale;
- e) la prevenzione e la riduzione al minimo dei rischi sanitari per l’uomo e per gli animali derivanti da sottoprodotti di origine animale e prodotti derivati;
- f) le prescrizioni in materia di benessere degli animali;
- g) le misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante;
- h) le prescrizioni per l’immissione in commercio e l’uso di prodotti fitosanitari e l’utilizzo sostenibile dei pesticidi, ad eccezione dell’attrezzatura per l’applicazione di pesticidi;
- i) la produzione biologica e l’etichettatura dei prodotti biologici;
- j) l’uso e l’etichettatura delle denominazioni di origine protette, delle indicazioni geografiche protette e delle specialità tradizionali garantite.
Oltre a quelle di cui all’elenco sopra riportato, a livello regionale il presente P.C.R.P. è lo strumento fondamentale del Sistema di Gestione Integrato dei Controlli anche nelle seguenti materie:
- k) sperimentazione animale;
- l) medicinali veterinari;
- m) igiene urbana veterinaria
- n) interventi assistiti con gli animali
Il P.C.R.P., pertanto, è lo strumento fondamentale su cui si basa il Sistema di Gestione Integrato dei Controlli delle Autorità Competenti.
Lascia un commento