Il CEMEC (Centro Europeo per la Medicina delle Emergenze e Catastrofi) è l’unico Ente di Formazione sanitaria esistente all’interno dell’Accordo sui Rischi Maggiori del Consiglio d’Europa cui aderiscono, oltre i paesi europei, anche molti Paesi dell’ex Unione Sovietica (Russia, Moldavia, Armenia, Georgia, Ucraina) e molti paesi del Nord Africa (Marocco, Algeria, Tunisia ),in totale 27 nazioni.
Il CEMEC fin dalla sua istituzione ha rivolto particolare interesse al settore delle attività veterinarie nelle emergenze, alla sicurezza alimentare in corso di calamità con attività formative e addestrative. Di recente ha attivato la Scuola Internazionale di Maxiemergenze e Disastri MEDIS. Il Centro Europeo ha scritto al Direttore Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari (DGSAF) del Ministro della Salute, il dottor Pierdavide Lecchini, per ribadire la piena disponibilità ad iniziative con i Paesi membri del Consiglio d’Europa per valorizzare la competenza ed esperienza italiana in questo settore, attraverso l’eventuale attivazione di gruppi di lavoro e l’organizzazione di uno o più eventi in Italia.
La lettera è stata firmata dal Presidente del CEMEC Enrico Bernini Carri e dal Responsabile dell’Area Veterinaria
Scuola Internazionale di Maxiemergenze e Disastri MEDIS.
Lascia un commento