Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Il Cervene sostiene l’intervento della FNOVI in Commissioni Affari Sociali

Salvatore Medici . 4 Febbraio 2021 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Il 03 Febbraio 2021 il Presidente della FNOVI, Gaetano Penocchio, è stato ascoltato in audizione presso la Camera dei deputati – Commissione Affari Sociali – per la Proposta di Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. La Federazione Nazionale degli Ordini dei medici Veterinari Italiani ha specificato come la pandemia ha evidenziato tutte le lacune del Sistema Sanitario Nazionale, ma ha anche fatto emergere il grande senso di responsabilità e la capacità di resilienza dei singoli operatori che spesso sono stati in grado di sopperire alle mancanze del sistema. Questo vale per gli operatori di sanità pubblica compresi i medici veterinari pubblici e privati.
Penocchio ha richiamato l’attenzione sul progetto “Salute, ambiente e clima. Sanità pubblica ecologica” che, tra l’altro, prevede la realizzazione di un piano di riforme e investimenti finalizzato all’istituzione della rete “Sistema nazionale di prevenzione salute-ambiente-clima – SNPS, evidenziando come sulla questione c’è stata la totale mancanza di qualsiasi riferimento espresso alla sanità pubblica veterinaria.

Penocchio ha chiarito come la Federazione auspichi che queste carenze possano essere colmate al fine di rafforzare la visione One-Health che il PNRR si propone di adottare. In questa direzione, le opportunità che scaturiscono dal Next Generation EU rappresentano un’occasione da cogliere per ridisegnare l’assetto organizzativo della professione veterinaria e valorizzarne il ruolo all’interno del sistema di sanità pubblica.
Il Cervene sostiene le parole del Presidente Gaetano Penocchio, rilevando che alla luce del nuovo Protocollo di attivazione firmato per il prossimo quinquennio (2020/2025), il Centro ha come finalità, mission e oggetto di attività quelle relative al trinomio: salute, ambiente e clima. Una nuova mission per la quale sosteniamo positivamente l’intervento della FNOVI in commissione e il documento presentato al Consiglio nazionale che qui alleghiamo.

Allegati

File Descrizione Aggiunto in data
FNOVI_La transizione ambientale e digitale - Sostenibilità e Recovery fund 4 Febbraio 2021 14:15
Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Il piano “pandemico” che funziona: l’esperienza veterinaria
  • Il CEMEC scrive al Direttore Generale della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari
  • Il Cervene sostiene l’intervento della FNOVI in Commissioni Affari Sociali
  • Firmato il nuoco Protocollo per il funzionamento del Cervene
  • MEDIS, dalla gestione delle maxiemergenze alla cultura della resilienza
Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più