Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Ecco il bando di gara per il corso in “Sicurezza alimentare nelle emergenze”

CeRVEnE . 26 Aprile 2021 Comunicati Stampa

Pubblicato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II il bando di gara per  l’ammissione al Corso annuale di perfezionamento  in “Sicurezza alimentare nelle emergenze”.

Il Corso ha come obiettivi: a) la formazione tecnica-operativa sul nuovo “Piano nazionale d’emergenza per alimenti e mangimi” in attuazione dell’articolo 115 del regolamento (UE) n. 2017/625 e dell’articolo 8 della decisione di esecuzione (UE) 2019/300 della Commissione, recepito con l’intesa dell’8 aprile 2020 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano con la quale è stato approvato; b) la formazione del personale sanitario sulla gestione delle emergenze che riguardano le tossinfezioni e le zoonosi a trasmissione alimentare e delle emergenze epidemiche, ambientali e terroristiche secondo quanto previsto dalla Delibera della Giunta Regione Campania n. 307 del 23/06/2020 con il supporto del Polo Integrato per le prestazioni sanitarie di alta complessità in materia di Sicurezza alimentare e Sanità Pubblica Veterinaria c) la formazione degli OSA e dei volontari coinvolti nelle attività a sostegno delle popolazioni colpite da calamità e/o impegnati in attività umanitarie.

Il Corso si rivolge ai possessori di:
Laurea / Laurea Magistrale nelle seguenti classi:
• L2 – Biotecnologie
• L13 – Scienze Biologiche
• L-38 – Scienze zootecniche e Tecnologie delle produzioni animali
• LM 6 – Biologia
• LM-86 – Scienze zootecniche e Tecnologie animali
• LM 9 – Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
• LM 13 – Farmacia e Farmacia industriale
• LM 41 – Medicina e Chirurgia
• LM 42 – Medicina Veterinaria
• L SNT1 / LM SNT1 – Lauree delle Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica

La domanda dovrà essere recapitata, unitamente agli allegati sotto specificati, a pena esclusione dal
concorso, entro e non oltre il giorno 24 maggio 2021 ore 12.00.

Caretteristiche:

Struttura responsabile: Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali
Coordinatore / Direttore: Prof. Aniello ANASTASIO
N° posti: Numero massimo: 30 – Numero minimo: 16
Costo: € 1.000,00
Durata: Mesi: 6 / Ore: 250
Crediti formativi: 10
Requisiti per l’ammissione: vedi regolamento in allegato
In collaborazione con: Cervene; Cripat; Associazione Alpini

Sede del corso: Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali – Via Federico Delpino n. 1 Napoli
Anno d’istituzione: 2020/21

La frequenza al Corso è obbligatoria per almeno l’80% del totale dell’impegno orario previsto.

In allegato il Bando e il regolamento del corso.

Allegati

File Descrizione Aggiunto in data
Avviso_pubblico_Sicurezza_alim_emerg_20-21_bando.scad.24.05.2021 26 Aprile 2021 13:05
Regolamento_Corso_Sicurezza_Alimentare 26 Aprile 2021 13:05
Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • L’ape europea in natura. A Pantelleria c’è anche il Cervene
  • Emergenza Api e Insetti Impollinatori, ecco il libro
  • Pubblicato il Libro Verde sulla Prevenzione Sostenibile
  • Exposanità, Cervene, CEMEC e Simedet a Bologna per le emergenze
  • La sicurezza alimentare in emergenza. Il contributo dell’Arma
Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più