Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Un corso di coaching all’insegna della protezione civile

CeRVEnE . 12 Giugno 2021 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Prosegue il corso di coaching a Pertosa. Un gruppo di esperti coordinato da Giuseppe Iorio, coach e counselor professionista, esperto di gioco e team building, ha scelto il Comune Di Pertosa, per condurre il progetto PLAYCOACHING, fondato sul gioco.
Questa mattina, a essere coinvolti anche il Cervene, la Fondazione MIdA e il nucleo di Protezione civile di Pertosa che hanno illustrato ai partecipanti al corso la storia e le funzioni della Protezione civile, per poi condurre un’esercitazione sul montaggio di una tenda da campo per l’accoglienza.

Presenti il direttore tecnico del Cervene Raffaele Bove, il Presidente della Fondazione MIdA Francescantonio D’Orilia, il vice sindaco di Pertosa Giuseppe Soldovieri e il consigliere comunale Antonio Cafaro, che hanno spiegato le attività della Protezione civile del Comune.
I volontari del Nucleo protezione civile ieri hanno sistemato l’area del campo sportivo per il corso di coaching mentre oggi, come detto, con vere e proprie esercitazioni da campo hanno contribuito alle attività di team building e alla buona riuscita di questo momento formativo.
Un ringraziamento a tutti i volontari e all’ASD Pertosa per l’utilizzo del campo sportivo.

Gli altri professionisti coach che conducono il corso sono Nellamaria Napolitano, Maria Iorio, Gabriella Riccio, Annamaria Cimmino, Marilina Manzo.
Domani esercitazione in rafting.

Che cosa è il coaching? Cosa fa un coach? Queste sono spesso le domande che vengono poste da amici, professionisti. La risposta è in una frase: “Non c’è vento favorevole per un marinaio che non ha un porto dove approdare”
Se hai un desiderio e vuoi trasformarlo in realtà allora il coaching è quella barca a cui, se vuoi, puoi dare una direzione e andare dove desideri. Il coaching quindi è un processo attraverso il quale emerge il potenziale delle persone, a volte sconosciuto.

 

Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Corso in Gestione igienico sanitaria degli apiari. La giornata conclusiva
  • (senza titolo)
  • Terremoto 1980, 42 anni dopo a Colliano
  • I Grandi eventi e le emergenze – Lucca Comics & Games 2022
  • Sicurezza alimentare, Esercito e Cervene in formazione

I partners del CeRVEnE

  • 1. Regione Campania 
  • 2. Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici
  • 3. Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Veterinaria
  • 4. ASL Salerno 5. Fondazione MidA

CONTATTI

Indirizzo Palazzo Monumentale dello Jesus
Via Luca Beatrice – 84031 AULETTA (SA)

Telefono: + 39 0975 397037

Email: info@cervene.it

TWEETS

FROM: Twitter Web App

Intervista Titti Postiglione, vice Capo Protezione Civile, Commemorazion... https://t.co/A6lxGfIfsK via @YouTube

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

https://t.co/MAHp8svmVP

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

A COLLIANO IL RICORDO DEL TERREMOTO DELL’IRPINIA https://t.co/yJheCbmgE9

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Pubblicato il numero 19 della rivista "Il Cervene" e del Polo Integrato didattico della Regione Campania. In questo… https://t.co/7KuRmOF7GJ

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Cervene, Cripat e Criuv protagonisti per la Settimana della PC. https://t.co/8QaJjTJxQe

Follow CeRVEnE

Dove siamo

Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più