Prosegue il corso di coaching a Pertosa. Un gruppo di esperti coordinato da Giuseppe Iorio, coach e counselor professionista, esperto di gioco e team building, ha scelto il Comune Di Pertosa, per condurre il progetto PLAYCOACHING, fondato sul gioco.
Questa mattina, a essere coinvolti anche il Cervene, la Fondazione MIdA e il nucleo di Protezione civile di Pertosa che hanno illustrato ai partecipanti al corso la storia e le funzioni della Protezione civile, per poi condurre un’esercitazione sul montaggio di una tenda da campo per l’accoglienza.
Presenti il direttore tecnico del Cervene Raffaele Bove, il Presidente della Fondazione MIdA Francescantonio D’Orilia, il vice sindaco di Pertosa Giuseppe Soldovieri e il consigliere comunale Antonio Cafaro, che hanno spiegato le attività della Protezione civile del Comune.
I volontari del Nucleo protezione civile ieri hanno sistemato l’area del campo sportivo per il corso di coaching mentre oggi, come detto, con vere e proprie esercitazioni da campo hanno contribuito alle attività di team building e alla buona riuscita di questo momento formativo.
Un ringraziamento a tutti i volontari e all’ASD Pertosa per l’utilizzo del campo sportivo.
Gli altri professionisti coach che conducono il corso sono Nellamaria Napolitano, Maria Iorio, Gabriella Riccio, Annamaria Cimmino, Marilina Manzo.
Domani esercitazione in rafting.
Che cosa è il coaching? Cosa fa un coach? Queste sono spesso le domande che vengono poste da amici, professionisti. La risposta è in una frase: “Non c’è vento favorevole per un marinaio che non ha un porto dove approdare”
Se hai un desiderio e vuoi trasformarlo in realtà allora il coaching è quella barca a cui, se vuoi, puoi dare una direzione e andare dove desideri. Il coaching quindi è un processo attraverso il quale emerge il potenziale delle persone, a volte sconosciuto.
Lascia un commento