Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Peste suina, in Campania il primo accordo con la Protezione Civile

CeRVEnE . 18 Luglio 2021 ARTICOLI SUL CeRVEnE

La Peste suina africana (PSA) è una malattia infettiva altamente contagiosa che colpisce sia i suini domestici allevati che i selvatici, come il cinghiale. La peste suina non è contagiosa per l’uomo, ma è causa di danni economici elevatissimi nel comparto zootecnico suinicolo e avrebbe pesantissime ripercussioni sull’intera filiera alimentare ad esso connessa. La Regione Campania, a causa dell’elevato numero di cinghiali presenti, calcolati in oltre circa 80.000 soggetti distribuiti su gran parte del territorio, è considerata zona ad elevato rischio per la diffusione della Peste suina. Per questo motivo è necessario operare il monitoraggio, la segnalazione ed il conferimento di carcasse di cinghiali rinvenuti sul territorio ai fini degli accertamenti analitici per la PSA e la tempestiva rilevazione dell’eventuale ingresso della malattia nel territorio campano. Per intensificare questa sorveglianza e consentire il tempestivo intervento dei Servizi Veterinari territoriali, l’UOD Prevenzione e Sanità Pubblica veterinaria della Regione Campania ha stipulato un accordo con la Protezione civile della Regione.
Ne abbiamo parlato con Laura Pitaro, Dirigente Medico Veterinario Asl Napoli 1, responsabile presso l’UOD Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria della Regione Campania del settore Fauna selvatica e interventi assistiti con gli animali.

Allegati

File Descrizione Aggiunto in data
DD 233-2021 APPROVAZ. SCHEMA CONVENZ. ASS. PROT. CIV. 18 Luglio 2021 11:27
Mappa Esploratori 18 Luglio 2021 11:27
SCHEMA CONVENZ. ASS. PROT. CIV PSA 18 Luglio 2021 11:27
Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • L’ape europea in natura. A Pantelleria c’è anche il Cervene
  • Emergenza Api e Insetti Impollinatori, ecco il libro
  • Pubblicato il Libro Verde sulla Prevenzione Sostenibile
  • Exposanità, Cervene, CEMEC e Simedet a Bologna per le emergenze
  • La sicurezza alimentare in emergenza. Il contributo dell’Arma
Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più