Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Partiti i corsi per i volontari della Protezione Civile

Salvatore Medici . 6 Settembre 2021 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Sono partiti a Salerno i corsi dedicati ai volontari della Protezione civile.

Il CERVENE (Centro di riferimento regionale per la prevenzione e gestione delle emergenze) in collaborazione con la Fondazione MIdA di Pertosa e Auletta e il C.Ri.P.A.T., (Centro di riferimento regionale per la sicurezza della  ristorazione  pubblica  e  collettiva  e  delle produzioni agroalimentari tradizionali) da domani propone un percorso formativo diretto ad accrescere tra i volontari di protezione civile della Regione Campania le competenze in Igiene, Sicurezza Alimentare e Gestione Animali all’interno di un’area di accoglienza. Il volontario di Protezione civile rappresenta un attore fondamentale nel garantire attività di prevenzione, gestione e sicurezza individuale e collettiva all’interno delle Comunità e in occasioni di emergenza. È quindi fondamentale che il volontario sia preparato con cura, per gli effetti che ogni suo intervento può avere, quando opera all’interno dei campi di accoglienza. Questo vale anche per le disposizioni e le attività che all’interno di un’area di accoglienza sono connesse alla Igiene del campo, alla Sicurezza Alimentare delle cucine e della mensa e alla Gestione di Animali di affezione nelle aree.

Obiettivo del Corso è di fornire nozioni teoriche e pratiche in merito a:

a) la sicurezza alimentare

b) le attività di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione

c) la gestione degli animali nelle aree di accoglienza

La prima sessione si terrà il 7 e l’8 Settembre 2021.

Le date

Nello specifico la sessione teorica si è tenuta il 7 Settembre 2021 dalle ore 9.00 alle 16.00 presso il Banco Alimentare in Via Giovanni Paolo II, 33 – Fisciano (Sa).

La seconda giornata dedicata alla parte pratica si è tenuta l’8 Settembre 2021 dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la sede dell’Associazione L’Abbraccio – Onlus – 1, Via Fresa – 84131 Salerno (SA).

IL PROGRAMMA

Allegati

File Descrizione Aggiunto in data
Corso per volontari di protezione civile - sicurezza alimentare_salerno_1 6 Settembre 2021 9:55
Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Indetto il Premio Vincenzo Mazza
  • Il mondo va verso la One Health
  • Il nuovo Quaderno del Cervene sulla Dieta Mediterranea
  • Orizzonti della Medicina delle Catastrofi a Roma
  • La Settimana della Protezione civile sceglie Pertosa tra le sue tappe

I partners del CeRVEnE

  • 1. Regione Campania 
  • 2. Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici
  • 3. Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Veterinaria
  • 4. ASL Salerno 5. Fondazione MidA

CONTATTI

Indirizzo Palazzo Monumentale dello Jesus
Via Luca Beatrice – 84031 AULETTA (SA)

Telefono: + 39 0975 397037

Email: info@cervene.it

TWEETS


Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/cervene.it/public_html/wp-content/plugins/ns-tweet/ns-tweet.php on line 197
FROM:

Follow

Dove siamo

Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più