Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Mese: Ottobre 2021

Inaugurato il Corso “Prevenzione Sostenibile” Agenda 2030

Salvatore Medici . 25 Ottobre 2021 ARTICOLI SUL CeRVEnE

di Alessandra Tesone Si è inaugurata, con la prima giornata del 22 Ottobre 2021, la serie di incontri che promuoveranno punto per punto l’”Agenda 2030: per uno sviluppo sostenibile”. L’Agenda, sottoscritta dai paesi membri dell’ONU per promuovere una prevenzione sostenibile in un grande programma d’azione, ha come obiettivo resilienza e circolarità nella mitigazione dei rischi,

Leggi tutto

Formazione volontari ad Agropoli, ecco come è andata

Salvatore Medici . 21 Ottobre 2021 ARTICOLI SUL CeRVEnE

di Alessandra Tesone Nel weekend del 15 e 16 Ottobre si è tenuto il secondo appuntamento organizzato dal CeRVEnE e dal CRIPAT dedicato alla formazione dei Volontari di Protezione civile, in igiene, sicurezza alimentare e gestione degli animali in un’area d’accoglienza. Il CeRVEnE ha sottolineato l’importanza del concetto “one health”, invitando figure professionali rappresentative degli

Leggi tutto

Il Cervene al 1° Meeting ufficiale della MEDIS

Salvatore Medici . 11 Ottobre 2021 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Nonostante il perdurare dell’emergenza COVID, il giorno 9-10/10/2021 si è riunito a San Marino il 1° Meeting ufficiale della MEDIS (Maxi Emergencies and Disasters International School) sotto egida del CEMEC (Centro Europeo medicina delle Catastrofi). Ospitati nella Casa di San Giuseppe, la platea di ospiti internazionali, composta da professionisti di diverse estrazioni (medici, veterinari, architetti,

Leggi tutto

Iscrizioni aperte per il Corso ECM in Agenda 2030

Salvatore Medici . 11 Ottobre 2021 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Il CeRVEnE, oggi Centro Regionale di Riferimento per la Prevenzione e Gestione delle Emergenze, con il supporto del Dipartimento di Studi Politici e Sociali (DISPS) dell’Università degli Studi di Salerno e della Fondazione MIdA (Musei Integrati dell’Ambiente), è impegnato nell’organizzazione di un Corso ECM sull’Agenda 2030. Il corso propone un percorso di formazione volto alla

Leggi tutto

Un weekend di formazione ad Agropoli

CeRVEnE . 11 Ottobre 2021 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Il Cervene organizza un weekend di formazione ad Agropoli, dove si svolgerà: —-il secondo appuntamento di formazione dedicato ai volontari di Protezione civile in Igiene, Sicurezza Alimentare e Gestione Animali all’interno di un’area di accoglienza, in collaborazione con il Cripat; —-la sessione formativa del Corso di Perfezionamento in “Sicurezza alimentare nelle emergenze”, promosso dal Dipartimento

Leggi tutto

Il Cervene mette in mostra l’Agenda 2030

CeRVEnE . 4 Ottobre 2021 ARTICOLI SUL CeRVEnE
Mostra a Ercolano

Il CeRVEnE, nel nuovo protocollo quinquennale 2020-25 ha integrato nella sua mission i principi e gli obiettivi dell’Agenda 2030 con particolare riferimento all’obiettivo 13 e a suoi sotto-obiettivi. Secondo il nuovo approccio, le attività di prevenzione sanitaria devono fare propri i principi e gli obiettivi dell’Agenda 2030 e abbracciare una modalità che è quella della

Leggi tutto

I giorni dell’oblio

CeRVEnE . 1 Ottobre 2021 ARTICOLI SUL CeRVEnE

scritto da Martina Di Pirro “Rwanda, I giorni dell’oblio” è una graphic novel che ripercorre, attraverso gli occhi di una sopravvissuta, gli orrori avvenuti durante il genocidio dei tutsi nel 1994. In un caffè parigino Marie, sopravvissuta, incontra Jean, ex soldato dell’Esercito francese che le salvò la vita durante uno dei momenti più tragici del

Leggi tutto

Il Consiglio Superiore di Sanità per la tutela della salute pubblica italiana

CeRVEnE . 1 Ottobre 2021 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Il Consiglio Superiore di Sanità (CSS) è il massimo organo di consulenza tecnico-scientifica a cui fa riferimento il Ministero della salute su questioni relative alla salute pubblica, la sua attività si concretizza tramite la formulazione di pareri ufficiali con funzione consultiva ma anche propositiva. Il CSS infatti, in caso di necessità è interpellato dal Ministro

Leggi tutto

Archivi

  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Corso di Gestione igienico sanitaria degli apiari, ecco il nuovo Bando
  • Gestione sanitaria in area di accoglienza, il corso a Colliano
  • Pace: una piccola parola d’incommensurabile grandezza
  • Il Cervene saluta Agropoli, Comune plastic free 2023
  • Un numero speciale per Adriano Mantovani

I partners del CeRVEnE

  • 1. Regione Campania 
  • 2. Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici
  • 3. Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Veterinaria
  • 4. ASL Salerno 5. Fondazione MidA

CONTATTI

Indirizzo Palazzo Monumentale dello Jesus
Via Luca Beatrice – 84031 AULETTA (SA)

Telefono: + 39 0975 397037

Email: info@cervene.it

TWEETS

FROM: Twitter Web App

“La bomba climatica scandisce i secondi”. L’allarme Onu: “O agiamo subito o sarà troppo tardi per salvare il pianet… https://t.co/DMHj2BlphB

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Evento sismico. Come prepararsi? In Italia la Protezione civile organizza diverse esercitazioni in zone a rischio s… https://t.co/3LEgIz9AEi

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Intervista Titti Postiglione, vice Capo Protezione Civile, Commemorazion... https://t.co/A6lxGfIfsK via @YouTube

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

https://t.co/MAHp8svmVP

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

A COLLIANO IL RICORDO DEL TERREMOTO DELL’IRPINIA https://t.co/yJheCbmgE9

Follow CeRVEnE

Dove siamo

Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più