Quarto appuntamento con la formazione per i volontari di Protezione civile della Regione Campania, organizzato dal CERVENE (Centro di riferimento regionale per la prevenzione e gestione delle emergenze) in collaborazione con la Fondazione MIdA di Pertosa e Auletta e il C.Ri.P.A.T., (Centro di riferimento regionale per la sicurezza della ristorazione pubblica e collettiva e delle produzioni agroalimentari tradizionali).
Il corso si costituisce di due giorni. La sessione sarà dedicata ai volontari delle province di Avellino, Benevento, Caserta e Napoli e si svolgerà presso il Servizio Volontariato Giovanile – Protezione Civile Caserta in Viale Carlo lll di Borbone n.19 Caserta.
Programma
Sabato 04 Dicembre – Ore 09:00 – Sessione teorica per iscritti di Napoli e Caserta
Argomenti e relazioni
- Presentazione Opuscolo: “Igiene, Sicurezza alimentare e gestione di animali in area di accoglienza”
- Principi e Linee di Indirizzo per la Sicurezza Alimentare nelle cucine da campo
- Principi fondamentali per la sicurezza della produzione dei pasti in un’area di accoglienza: dall’approvvigionamento alla somministrazione
- Principi di Sicurezza Nutrizionale in Aree di Accoglienza: tutela dei soggetti affetti da patologie da alimenti
- Gestione degli animali al seguito in un’area di accoglienza
- Presentazione Studio di Popolazione relativo all’esposizione lavorativa
- Presentazione Principi sull’Agenda 2030
Sabato 04 Dicembre – Ore 09:00 – Sessione pratica per iscritti di Avellino e Benevento
- Attività di esercitazione pratica di Igiene e sicurezza alimentare in mensa
- Gestione magazzino
- Disinfestazione nei campi di accoglienza
Domenica 05 Dicembre – Ore 09:00 – Sessione pratica per iscritti di Napoli e Caserta
- Attività di esercitazione pratica di Igiene e sicurezza alimentare in mensa
- Gestione magazzino
- Disinfestazione nei campi di accoglienza
Lascia un commento