Pubblico e interesse, le due componenti che hanno contraddistinto il quarto weekend per “I giorni di Παιδεία (Paideia) Percorsi di form(A)zione allo sviluppo sostenibile” organizzati da Città della Scienza di Napoli e Cervene, in collaborazione con l’Ordine dei medici veterinari di Napoli.
Interesse ed entusiasmo infatti hanno caratterizzato le reazioni dei corsisti all’incontro sul Goal 16: Pace, Giustizia e Istituzioni forti, nell’ambito del Ciclo di Seminari “Agenda 2030: per una prevenzione sostenibile”, che ha viste protagoniste Diana Russo (Magistrato): La garanzia della giustizia alle fasce deboli e agli animali; e Sara Manisera (Dottoressa in Relazioni internazionali, Reporter per Fada Collective): Guerra e Pace, il linguaggio dei media.
Successo di pubblico hanno riscontrato i laboratori del weekend, che hanno spaziato dalla salute alla natura, dalla scienza al teatro. Così Sabato 26 Marzo, il Laboratorio “Come tinge il carciofo!?” a cura della Fondazione MIdA ha visto davvero tanti bambini e famiglie partecipare e scoprire il carciofo bianco di Pertosa, unico non solo per le sue proprietà organolettiche ma anche per le sue proprietà chimiche.
Sempre Sabato 26 Marzo, spazio è stato dedicato alla corretta postura dei bambini con i laboratori tenuti dalla dottoressa Rosa Zampetti con lo staff dell’Uosd Promozione della salute (dottoresse Antonella Capasso e Maddalena Pellegrino) dell’Asl Salerno. Questa la presentazione: ” In questo viaggio divertendoti, acquisirai competenze e abilità per promuovere comportamenti corretti inerenti l’ergonomia scolastica e stili di vita. Attraverso la corretta formazione della scelta e utilizzo dello zaino scolastico, l’acquisizione di posture corrette durante le attività di studio e di svago, l’utilizzo di dispositivi elettronici. Impugnatura corretta, sana alimentazione e attività fisica”.
Alla Scoperta del Fumetto “Anna e Mary” è stato il laboratorio a cura di PUCK TEATRÈ e in particolare degli attori Jessica Anna Festa, Martha Festa e Michelangelo Belviso. Un viaggio tra i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per un mondo più giusto, equo e solidale.
Lascia un commento