Quinto weekend per “I giorni di Παιδεία (Paideia) Percorsi di form(A)zione allo sviluppo sostenibile” organizzati da Città della Scienza di Napoli e Cervene, in collaborazione con l’Ordine dei medici veterinari di Napoli.
Questo il programma dal 01 al 03 Aprile
Venerdì 01 Aprile – Ore 15-17
Ciclo di Seminari “Agenda 2030: per una prevenzione sostenibile”
Goal 11: Città e Comunità sostenibili
Intervengono:
Emiliana Salvioli (Psicologa, Presidente Cooperativa Sociale Iris): Cittadini Paesi terzi, Servizi sanitari e accoglienza
Simone Valitutto (Antropologo, Università degli Studi di Salerno, Fondazione MIdA): Allevare il Cratere. Mutazioni e valorizzazioni della zootecnica post sisma 1980
LABORATORI DEL WEEKEND
Sabato 2 Aprile – Ore 10.00-11.00 e Ore 12.00 – 15.00
Laboratorio “Didattica 4.0” a cura di IAMHERO
Sistemi con videogiochi in realtà virtuale e videogiochi interattivi per una didattica inclusiva e di sostegno a bambini con disturbi del neurosviluppo e problemi di ansietà
.
Sabato 2 Aprile – Ore 12.00 – 13.00
Domenica 3 Aprile – Ore 11 – 14.00
Laboratorio Teatrale per lo Sviluppo Sostenibile
Alla Scoperta del Fumetto “Anna e Mary” a cura di PUCK TEATRÈ
Con gli animatori: Jessica Anna Festa, Martha Festa e Michelangelo Belviso
Un viaggio tra i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per un mondo più giusto, equo e solidale. Vieni a scoprire con noi la storia di “Anna e Mary” ed immaginare come provare a cambiarla, divertiamoci a costruire insieme un futuro più sostenibile.
Domenica 3 Aprile – Ore 12.00
Collegamento con il Centro de formation CasaBio in Senegal a cura di CasaBuo – Gen4Napoli
Una finestra sul mondo del villaggio di Bagadadji nella Regione di Sédhiou, sulle rive del fiume Soungrougrou in Casamace
Domenica 3 Aprile – Ore 14,30
Laboratorio “Facciamo amicizia con le Api” a cura Quarta Area del Cervene
Sei pronto a viaggiare con noi nel meraviglioso mondo delle api? Viaggiando con noi imparerai a non aver più paura e a fare amicizia con loro! Conoscerai tutto sulle api, sulla loro famiglia e sui compiti che svolgono all’interno dell’arnia; scoprirai le caratteristiche e i segreti del miele che producono, e non solo del miele. Infine, in compagnia dell’Ape Tina e del cucciolo d’uomo”, imparerai a conoscere l’importante ruolo che svolgono per noi e per l’ambiente e cosa puoi fare per proteggerle.
Domenica 3 Aprile – Ore 15,30
Laboratorio “Formazione alle manovre salvavita” a cura di “Associazione Carmine Speranza”
Vuoi diventare un supereroe? Vieni a conoscere i protagonisti delle nostre storie, divertiamoci insieme ad imparare a salvare il mondo
Lascia un commento