Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

“I giorni di Παιδεία – il programma dal 1 al 3 Aprile

CeRVEnE . 30 Marzo 2022 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Quinto weekend per “I giorni di Παιδεία (Paideia) Percorsi di form(A)zione allo sviluppo sostenibile” organizzati da Città della Scienza di Napoli e Cervene, in collaborazione con l’Ordine dei medici veterinari di Napoli.



Questo il programma dal 01 al 03 Aprile

Venerdì 01 Aprile – Ore 15-17

Ciclo di Seminari “Agenda 2030: per una prevenzione sostenibile”

Goal 11: Città e Comunità sostenibili  

Intervengono:

Emiliana Salvioli (Psicologa, Presidente Cooperativa Sociale Iris): Cittadini Paesi terzi, Servizi sanitari e accoglienza

Simone Valitutto (Antropologo, Università degli Studi di Salerno, Fondazione MIdA): Allevare il Cratere. Mutazioni e valorizzazioni della zootecnica post sisma 1980

LABORATORI DEL WEEKEND

Sabato 2 Aprile – Ore 10.00-11.00 e Ore 12.00 – 15.00

Laboratorio “Didattica 4.0” a cura di IAMHERO

Sistemi con videogiochi in realtà virtuale e videogiochi interattivi per una didattica inclusiva e di sostegno a bambini con disturbi del neurosviluppo e problemi di ansietà

.

Sabato 2 Aprile – Ore 12.00 – 13.00

Domenica 3 Aprile – Ore 11 – 14.00

Laboratorio Teatrale per lo Sviluppo Sostenibile

Alla Scoperta del Fumetto “Anna e Mary” a cura di PUCK TEATRÈ

Con gli animatori: Jessica Anna Festa, Martha Festa e Michelangelo Belviso

Un viaggio tra i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per un mondo più giusto, equo e solidale. Vieni a scoprire con noi la storia di “Anna e Mary” ed immaginare come provare a cambiarla, divertiamoci a costruire insieme un futuro più sostenibile.

 

Domenica 3 Aprile – Ore 12.00

Collegamento con il Centro de formation CasaBio in Senegal a cura di CasaBuo – Gen4Napoli

Una finestra sul mondo del villaggio di Bagadadji nella Regione di Sédhiou, sulle rive del fiume Soungrougrou in Casamace

 

Domenica 3 Aprile – Ore 14,30

Laboratorio “Facciamo amicizia con le Api” a cura Quarta Area del Cervene

Sei pronto a viaggiare con noi nel meraviglioso mondo delle api? Viaggiando con noi imparerai a non aver più paura e a fare amicizia con loro! Conoscerai tutto sulle api, sulla loro famiglia e sui compiti che svolgono all’interno dell’arnia; scoprirai le caratteristiche e i segreti del miele che producono, e non solo del miele. Infine, in compagnia dell’Ape Tina e del cucciolo d’uomo”, imparerai a conoscere l’importante ruolo che svolgono per noi e per l’ambiente e cosa puoi fare per proteggerle.

 

Domenica 3 Aprile – Ore 15,30

Laboratorio “Formazione alle manovre salvavita” a cura di “Associazione Carmine Speranza”

Vuoi diventare un supereroe? Vieni a conoscere i protagonisti delle nostre storie, divertiamoci insieme ad imparare a salvare il mondo

 

Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Corso in Gestione igienico sanitaria degli apiari. La giornata conclusiva
  • (senza titolo)
  • Terremoto 1980, 42 anni dopo a Colliano
  • I Grandi eventi e le emergenze – Lucca Comics & Games 2022
  • Sicurezza alimentare, Esercito e Cervene in formazione

I partners del CeRVEnE

  • 1. Regione Campania 
  • 2. Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici
  • 3. Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Veterinaria
  • 4. ASL Salerno 5. Fondazione MidA

CONTATTI

Indirizzo Palazzo Monumentale dello Jesus
Via Luca Beatrice – 84031 AULETTA (SA)

Telefono: + 39 0975 397037

Email: info@cervene.it

TWEETS

FROM: Twitter Web App

Intervista Titti Postiglione, vice Capo Protezione Civile, Commemorazion... https://t.co/A6lxGfIfsK via @YouTube

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

https://t.co/MAHp8svmVP

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

A COLLIANO IL RICORDO DEL TERREMOTO DELL’IRPINIA https://t.co/yJheCbmgE9

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Pubblicato il numero 19 della rivista "Il Cervene" e del Polo Integrato didattico della Regione Campania. In questo… https://t.co/7KuRmOF7GJ

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Cervene, Cripat e Criuv protagonisti per la Settimana della PC. https://t.co/8QaJjTJxQe

Follow CeRVEnE

Dove siamo

Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più