Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Mese: Maggio 2022

L’ape europea in natura. A Pantelleria c’è anche il Cervene

Salvatore Medici . 20 Maggio 2022 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Nella magnifica cornice dell’Isola di Pantelleria si tiene dal 16 al 20 maggio 2022 il primo convegno scientifico internazionale “APIS SILVATICA”. L’iniziativa scientifica è promossa dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria in collaborazione con l’Università di Palermo – Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, e della Fondazione Edmund Mach – Centro Trasferimento Tecnologico Unità operativa:

Leggi tutto

Emergenza Api e Insetti Impollinatori, ecco il libro

Salvatore Medici . 20 Maggio 2022 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Con delibera di giunta 518 del 25/11/2020, la Regione Campania ha approvato il nuovo schema di Protocollo di Intesa tra Regione Campania, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Università Di Napoli Federico II, ASL Salerno e Fondazione Mida per la continuazione ed il funzionamento del CERVENE, cambiando anche il nuovo nome in Centro Regionale di Riferimento

Leggi tutto

Pubblicato il Libro Verde sulla Prevenzione Sostenibile

Salvatore Medici . 16 Maggio 2022 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Il Cervene, nato come Centro di riferimento in Campania per le emergenze veterinarie non epidemiche nel corso degli anni ha colto un netto legame tra i disastri naturali, il cambiamento climatico e l’azione dell’uomo e dunque tra lo sviluppo sostenibile e la convivenza equilibrata con il pianeta e il suo ecosistema. Nasce così la connessione

Leggi tutto

Exposanità, Cervene, CEMEC e Simedet a Bologna per le emergenze

Salvatore Medici . 11 Maggio 2022 ARTICOLI SUL CeRVEnE

“Gestione sanitaria delle Emergenze a livello pandemico. La costituzione dell’Agenzia Italiana per il contrasto delle malattie altamente diffusive”. È questo il titolo del Workshop promosso dalla Simedet (Società Italiana di Medicina Diagnostica e Terapeutica) in collaborazione con CEMEC, Centro europeo per la medicina delle emergenze e delle catastrofi e CERVENE – Centro Regionale per la

Leggi tutto

La sicurezza alimentare in emergenza. Il contributo dell’Arma

Salvatore Medici . 11 Maggio 2022 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Il Tenente Colonnello dell’Arma dei Carabinieri dott. Samuele Pulze ha tenuto per il Cervene due lezioni nell’ambito del Corso di perfezionamento in “Sicurezza alimentare delle emergenze” del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzione Animale dell’Università Federico II di Napoli. Le lezioni riguardavano gli Aspetti generali dell’attività di Igiene ed Ispezione degli Alimenti di O.A.,di Sicurezza

Leggi tutto

Inaugurato il Corso dedicato alle Api. Il video e la relazione

Salvatore Medici . 2 Maggio 2022 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Giovedì 21 Aprile si è svolta la giornata inaugurale del Corso di Perfezionamento in “Gestione igienico sanitaria degli apiari a salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità”, per l’anno accademico 2021/2022. Tale corso, attivato dal 2017 presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali di Napoli e coordinato dalla Prof.ssa Manuela Martano, quest’anno è alla quarta

Leggi tutto

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Emergenze e Ambiente, due nuove Direzioni per il Ministero della Salute
  • SNPS, il Cervene è già pronto per i rischi su salute e ambiente
  • Agenda 2030. “Salute, Agricoltura, Ambiente si parlino”
  • L’ape europea in natura. A Pantelleria c’è anche il Cervene
  • Emergenza Api e Insetti Impollinatori, ecco il libro
Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più