Il Tenente Colonnello dell’Arma dei Carabinieri dott. Samuele Pulze ha tenuto per il Cervene due lezioni nell’ambito del Corso di perfezionamento in “Sicurezza alimentare delle emergenze” del Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzione Animale dell’Università Federico II di Napoli. Le lezioni riguardavano gli Aspetti generali dell’attività di Igiene ed Ispezione degli Alimenti di O.A.,di Sicurezza Alimentare e di Controllo Ufficiale sulla ristorazione collettiva militare in ambito nazionale e nei Teatri Operativi all’estero.
Il Tenente Colonnello dell’Arma dei Carabinieri dott. Samuele Pulze è attuale Capo della 1^ Sezione “Zooiatria e norme igienico-profilattiche” del Servizio per la Veterinaria del Dipartimento per l’Organizzazione Sanitaria e Veterinaria del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri in Roma e, con doppio incarico, Ufficiale Addetto dell’Ufficio Comando del Centro Nazionale di Accoglienza degli Animali Confiscati in Roma. Possiede, altresì, un Diploma di Specializzazione di durata triennale, conseguito presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Padova, in “Igiene e Ispezione degli Alimenti di Origine Animale”.
Per l’intera fase emergenziale da SARS CoV-2, iniziata in data 31 gennaio 2020 e protratta fino al 31 marzo del corrente anno, il Ten. Col. CC Pulze si è segnalato per l’assidua attività a favore della tutela della Sicurezza Alimentare delle FF.AA. e della tutela del Benessere Animale, in attuazione della normativa di settore, sia in territorio nazionale che internazionale, collaborando con Istituti Universitari (Padova, Teramo e Napoli) e con il Cervene, cui ha fornito importanti contributi di natura tecnica in materia di gestione sanitaria e operativa della ristorazione nei campi d’accoglienza e di formazione del personale alimentarista.
Qui è possibile scaricare il materiale prodotto.
Lascia un commento