Piantumazione di nuovi alberi, fumetti da distribuire nelle scuole e una maggiore coscienza critica rispetto ai temi, non più procrastinabili, della difesa dell’Ambiente. Parte dalla Sala Newton di Città della Scienza, la sfida ecologista del Club Rotary del Distretto della Campania che ha organizzato il Primo Forum dedicato al Green e all’Ecosostenibilita’ e coordinato dalla giornalista Gabriella Peluso.
Un’occasione di confronto sugli obiettivi dell’Agenda 2030 per spingere l’acceleratore sulla transizione ecologica e avviare uno sviluppo eco-sostenibile di imprese, infrastrutture e servizi.
Tra le iniziative messe in campo in queste settimane dal Club Rotary del distretto della Campania, anche la distribuzione di un fumetto, realizzato in collaborazione con il Cervene, e distribuito nella gran parte delle scuole elementari dell’area metropolitana di Napoli, che racconta, con il linguaggio dei più piccoli, le buone pratiche dell’Agenda 2030.
Dopo gli interventi dei Presidenti dei Distretti Rotary coinvolti nell’iniziativa, si è tenuta la tavola rotonda “Gli obiettivi dell’Agenda 2030, le buone pratiche” con la partecipazione dell’assessore Fortini e del Coordinatore della Cattedra Unesco “Ambiente, risorse e Sviluppo sostenibile”, Pier Paolo Franzese.
Nel corso della tavola rotonda dal titolo “La lotta contro il cambiamento climatico: la forestazione”, sono invece intervenuti Sergio Costa, già Ministro all’Ambiente; il presidente dell’Ordine degli Agronomi, Giuseppe Ceparano; l’assessore all’Ambiente del Comune di Portici, Maurizio Minichino, e il direttore tecnico di Cervene, Raffaele Bove, che ha evidenziato le sinergie necessarie tra Ambiente. Agricoltura e Sanità, proponendo una tavola rotonda da svolgersi in Regione Campania insieme con i partner politici e tecnici interessati. “La strada per la realizzazione di pratiche sostenibili è una sola, quella di integrare le azioni tra le competenze istituzionali diverse. Ecco perché è necessario un cammino formale da strutturare tra Agricoltura, Sanità e Ambiente”.
Lascia un commento