Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Mese: Novembre 2022

Salvatore Medici . 27 Novembre 2022 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Al via il III Congresso SVETAP, dedicato al tema della formazione del Medico Veterinario in Apicoltura. I nuovi scenari normativi e professionali che emergono nell’ambito della prevenzione e cura delle malattie delle api, e della qualità e sicurezza dei prodotti dell’alveare, impongono una sempre maggiore attenzione da parte della SVETAP e di tutti i Soci

Leggi tutto

Terremoto 1980, 42 anni dopo a Colliano

Salvatore Medici . 25 Novembre 2022 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Terremoto 1980, 42 anni dopo. Il 23 novembre 2022 una commemorazione a Colliano Il Cervene ospite per parlare di Disastrologia veterinaria. L’Osservatorio sul Doposisma, la Fondazione MIdA, per la commemorazione del terremoto del 23 novembre 1980, hanno organizzato una giornata di riflessioni, laboratori, mostre e incontri. La commemorazione e il dibattito sono stati ospitati dal

Leggi tutto

I Grandi eventi e le emergenze – Lucca Comics & Games 2022

Salvatore Medici . 21 Novembre 2022 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Come una città cinta da 4 km di mura medioevali con 10.000 abitanti nel centro storico riesce a ospitare un evento mondiale di 5 giorni con medie di 100.000 presenze giornaliere in totale sicurezza di Dr. Stefano Battistini  L’edizione di Lucca Comics & Games appena conclusa rimarrà nella storia della città.  Un evento immenso, che

Leggi tutto

Sicurezza alimentare, Esercito e Cervene in formazione

CeRVEnE . 2 Novembre 2022 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Un tassello chiave per il buon funzionamento di un campo di accoglienza è la continua formazione dei volontari, attori fondamentali in caso di emergenze. Concetto ben chiaro in Regione Campania che, grazie alla “Scuola del Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito” sita a Maddaloni (CE), ha organizzato un corso completo e dettagliato su

Leggi tutto

Settimana della Protezione Civile, il resoconto

CeRVEnE . 2 Novembre 2022 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° aprile 2019 è stata istituita la Settimana Nazionale della Protezione Civile, che si svolge in corrispondenza del 13 ottobre in occasione della “Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali”. Dopo due anni di fermo a causa del COVID, quest’anno, in Campania, si è svolta

Leggi tutto

Archivi

  • Marzo 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Pubblicato il Sesto Rapporto di Valutazione sui Cambiamenti Climatici
  • Corso di Gestione igienico sanitaria degli apiari, ecco il nuovo Bando
  • Gestione sanitaria in area di accoglienza, il corso a Colliano
  • Pace: una piccola parola d’incommensurabile grandezza
  • Il Cervene saluta Agropoli, Comune plastic free 2023

I partners del CeRVEnE

  • 1. Regione Campania 
  • 2. Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici
  • 3. Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Veterinaria
  • 4. ASL Salerno 5. Fondazione MidA

CONTATTI

Indirizzo Palazzo Monumentale dello Jesus
Via Luca Beatrice – 84031 AULETTA (SA)

Telefono: + 39 0975 397037

Email: info@cervene.it

TWEETS

FROM: Twitter Web App

“La bomba climatica scandisce i secondi”. L’allarme Onu: “O agiamo subito o sarà troppo tardi per salvare il pianet… https://t.co/DMHj2BlphB

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Evento sismico. Come prepararsi? In Italia la Protezione civile organizza diverse esercitazioni in zone a rischio s… https://t.co/3LEgIz9AEi

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

Intervista Titti Postiglione, vice Capo Protezione Civile, Commemorazion... https://t.co/A6lxGfIfsK via @YouTube

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

https://t.co/MAHp8svmVP

Follow CeRVEnE
FROM: Twitter Web App

A COLLIANO IL RICORDO DEL TERREMOTO DELL’IRPINIA https://t.co/yJheCbmgE9

Follow CeRVEnE

Dove siamo

Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più