Terremoto 1980, 42 anni dopo. Il 23 novembre 2022 una commemorazione a Colliano
Il Cervene ospite per parlare di Disastrologia veterinaria.
L’Osservatorio sul Doposisma, la Fondazione MIdA, per la commemorazione del terremoto del 23 novembre 1980, hanno organizzato una giornata di riflessioni, laboratori, mostre e incontri.
La commemorazione e il dibattito sono stati ospitati dal comune di Colliano (Salerno) mercoledì 23 novembre nella Sala Consiliare del comune.
I temi cardine del PNRR, ripresa e resilienza, sono stati al centro della riflessione su ciò che è accaduto in 42 anni di ricostruzione, per fare tesoro dell’esperienze e degli errori.
Dopo i saluti del sindaco di Colliano, Gerardo Strollo, e di Sabrina Capozzolo, presidente della Fondazione MIdA, ci sono stati gli interventi di Raffaele Bove (Direttore tecnico del CERVENE), Stefano Ventura (coordinatore dell’Osservatorio sul Doposisma), Simone Valitutto (antropologo), Michele Figliulo (già sindaco di Valva), Antonio Limone (Rappresentante FNOVI e Direttore Generale IZSM di Portici).
Ha concluso la vice Capo Dipartimento della Protezione Civile, Immacolata Postiglione.
Il Convegno
Intervento di Titti Postiglione
Intervento di Raffaele Bove
Le foto
Lascia un commento