Al via il III Congresso SVETAP, dedicato al tema della formazione del Medico Veterinario in Apicoltura. I nuovi scenari normativi e professionali che emergono nell’ambito della prevenzione e cura delle malattie delle api, e della qualità e sicurezza dei prodotti dell’alveare, impongono una sempre maggiore attenzione da parte della SVETAP e di tutti i Soci verso lo sviluppo di opportunità formative focalizzate sia sulle nuove acquisizioni in ambito di ricerca scientifica, sia sui mutamenti della realtà del campo. A questa sfida, la SVETAP risponde con un programma congressuale che prevede una sessione scientifica arricchita del contributo dei Soci Ricercatori, una tavola rotonda a tema per lo stimolo della discussione interna e del confronto con altre realtà del mondo dell’apicoltura a livello italiano ed europeo, e un’esperienza di campo rivolta a una problematica emergente e di grande attualità.
Tra i protagonisti dal 26 al 27 Novembre a Lamezia Terme, la Quarta Area del Cervene “Emergenza Api e Insetti Impollinatori” con gli interventi previsti di Paola Maiolino, Manuela Martano e Karen Power dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II e di Raffaele Bove, direttore del Cervene.
Lascia un commento