Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Categoria: Comunicati Stampa

L’esperienza del Rotary nelle emergenze

CeRVEnE . 22 Ottobre 2020 Comunicati Stampa

Descrivere quanto fatto dal Rotary nelle emergenze a partire dal 1905, anno di costituzione, risulta molto difficile, anzi impossibile, perché il Rotary è la più grande e diffusa associazione umanitaria mondiale, un global network of community volunteers, che annovera oltre 1,2 milioni di soci, che si riuniscono in più di 35.000 club, raggruppati in 530

Leggi tutto

A Serre inaugurazione dell’Ambulatorio Veterinario Pubblico

CeRVEnE . 9 Settembre 2020 Comunicati Stampa

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, inaugurerà domani l’Ambulatorio Veterinario Pubblico Asl Salerno di Serre, voluto dal Polo Integrato della Regione Campania e dai suoi centri di riferimento veterinari. Domani partirà sempre a Serre l’esercitazione di Disaster Management in un’area di accoglienza (tendopoli) nell’ambito della sanità pubblica. organizzata dal Dipartimento di Sanità Pubblica

Leggi tutto

Disaster Management in Sanità Pubblica

Salvatore Medici . 29 Maggio 2020 Comunicati Stampa

L’emittente televisiva salernitana Telecolore ha realizzato un servizio all’interno della rubrica “Quotidiano Medicina” sul Corso di Perfezionamento in “Disaster Management in Sanità Pubblica. Il percorso formativo è stato ampiamente illustrato dal Direttore del CeRVEnE, Dott. Raffaele Bove, durante l’intervista del giornalista Aldo Primicerio. Inoltre, nel corso del servizio televisivo, sono stati affrontati numerosi argomenti di

Leggi tutto

Assegnazione a 10 studenti universitari del Premio di Profitto “CeRVEnE 2019”

Salvatore Medici . 23 Gennaio 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE,Comunicati Stampa

Martedì 21 Gennaio 2020, a partire dalle 15:30, si è tenuto a Pertosa presso l’Auditorium MIdA 01 l’assegnazione a 10 studenti di un Premio di Profitto per la realizzazione di una Tesi di Laurea sulle emergenze finalizzata alla sensibilizzazione circa la necessità di assicurare interventi di assistenza agli animali in caso di catastrofi. Contribuire a

Leggi tutto

Un Corso di perfezionamento universitario in Disaster Management

Salvatore Medici . 6 Gennaio 2020 Comunicati Stampa    corso universitario

Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali, il CeRVEnE e l’Associazione Nazionale Disaster Management, organizza il Corso di Perfezionamento in “Disaster Management in Sanità Pubblica” rivolto ai Laureati (Laurea Magistrale) in “Medicina e Chirurgia”; “Scienze Biologiche”; “Scienze Chimiche”; “Professioni

Leggi tutto

In dirittura di arrivo il primo corso sul Disaster Management in Sanità Pubblica

Salvatore Medici . 10 Dicembre 2019 Comunicati Stampa

L’Asl Salerno con il Dipartimento di Prevenzione, il CEMEC (Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi e delle Maxiemergenze) e il CeRVEnE (Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le Emergenze non epidemiche) dal mese di settembre hanno organizzato e avviato il corso di formazione in “Disaster Management in Sanità Pubblica”, tenutosi a Salerno presso il

Leggi tutto

Salvatore Medici . 19 Novembre 2019 ARTICOLI SUL CeRVEnE,Comunicati Stampa

In occasione del Corso di Disaster management in Sanità Pubblica, organizzato da Asl Salerno, Cemec Consiglio d’Europa e CeRVEnE il prossimo 23 Novembre 2019, il CeRVEnE organizzerà un convegno a Pertosa e Auletta in provincia di Salerno per ricordare il Terremoto del 1980 e fare una riflessione di carattere sociale, antropologico e scientifico sul Doposisma.

Leggi tutto

Rischio idraulico, gli esperti dell’Umbria in Campania

Salvatore Medici . 18 Giugno 2019 Comunicati Stampa

Gli esperti dell’Umbria e dell’Italia Centrale, in visita alla Comunità Montana Vallo di Diano per il progetto sul rischio idrogeologico del Tanagro. Il progetto “Pianificazione delle attività dei servizi veterinari per la mitigazione del rischio in caso di esondazione del Fiume Tanagro, voluto dal Cervene e Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno, in collaborazione con l’Asl Salerno

Leggi tutto

Cosa farebbe oggi Adriano Mantovani?

Salvatore Medici . 5 Marzo 2019 Comunicati Stampa

Nella notte tra il 5 e il 6 marzo 2012, il Professore Adriano Mantovani ci lasciava creando un vuoto nella nostra Comunità, dal punto di vista scientifico, politico e umano. In Campania, Mantovani ha svolto un ruolo importante, iniziato nel 1980 con il terremoto dell’Irpinia, consolidato poi durante l’Emergenza Sarno del 1998 e con l’elaborazione

Leggi tutto

Terre di Terremoti, al via il meeting di Goleto

Salvatore Medici . 22 Novembre 2018 Comunicati Stampa

23 novembre 1980 – 23 novembre 2018 Da giovedì 22 Novembre prende il via il progetto formativo “Terre di Terremoti, a 38 anni dalla tragedia che colpì la Campania e la Basilicata”.  Il terremoto causò circa 280.000 sfollati, 8.848 feriti e 2.914 morti e ogni anno si ricorda il 23 novembre per non dimenticare quella tragedia

Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • Next

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Istituito il Corso di Perfezionamento in “Sicurezza alimentare nelle emergenze”
  • Introduzione ad Agenda 2030, la prevenzione sostenibile
  • Zoo, circhi e acquari, interviene la Protezione civile
  • Asl Benevento, le emergenze nel Piano delle Perfomance aziendali
  • Seggi elettorali per una campagna di vaccinazione di massa
Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più