Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Prevenzione Covid, i primi documenti del CIIP

Salvatore Medici . 11 Giugno 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP) è una associazione nata nel 1990 per volontà di alcune tra le più rappresentative Associazioni professionali e scientifiche che operano nei settori della medicina del lavoro, dell’igiene industriale, della prevenzione ambientale, della sicurezza del prodotto e dell’ergonomia. Il 1 giugno 2020 CIIP ha pubblicato una raccolta dei contributi di

Leggi tutto

Secondo weekend di formazione in “Disaster Management in Sanità Pubblica”

CeRVEnE . 4 Giugno 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Al via il secondo appuntamento con il Corso di Perfezionamento in “Disaster Management in Sanità Pubblica” voluto e organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali, il CeRVEnE e l’Associazione Nazionale Disaster Managemen (ASSODIMA). Il 5 giugno, alle ore

Leggi tutto

Disaster Management in Sanità Pubblica

Salvatore Medici . 29 Maggio 2020 Comunicati Stampa

L’emittente televisiva salernitana Telecolore ha realizzato un servizio all’interno della rubrica “Quotidiano Medicina” sul Corso di Perfezionamento in “Disaster Management in Sanità Pubblica. Il percorso formativo è stato ampiamente illustrato dal Direttore del CeRVEnE, Dott. Raffaele Bove, durante l’intervista del giornalista Aldo Primicerio. Inoltre, nel corso del servizio televisivo, sono stati affrontati numerosi argomenti di

Leggi tutto

Al via il Corso di Perfezionamento in “Disaster Management in Sanità Pubblica

Salvatore Medici . 28 Maggio 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Napoli. Al via il Corso di Perfezionamento in “Disaster Management in Sanità Pubblica voluto e organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali, il CeRVEnE e l’Associazione Nazionale Disaster Managemen (ASSODIMA). Il corso è la prima attività consequenziale al Protocollo

Leggi tutto

Torna la peste suina africana

CeRVEnE . 27 Maggio 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Dopo il caso sospetto di peste suina africana (PSA) riscontrato in un cinghiale il 16 maggio scorso in provincia di Grosseto, si accendono nuovamente i riflettori su questa malattia virale, altamente contagiosa, che può colpire sia il suino domestico, sia il cinghiale. Fortunatamente, la patologia non si trasmette all’uomo. Ma comporta conseguenze economiche devastanti per

Leggi tutto

Giornata mondiale delle api, risorse utili per il pianeta

CeRVEnE . 20 Maggio 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Il 20 maggio 2020 si celebra la Giornata Mondiale dell’Ape, distinta in Italia in due sottospecie autoctone, la Ligustica e la Sicula, che la legge considera risorsa di interesse pubblico, strategica per biodiversità e agricoltura. Questa celebrazione serve ancora una volta a riflettere sulla crisi dell’apicoltura e sull’essenziale ruolo delle api nel preservare ecosistemi rurali

Leggi tutto

Antonio Sorice racconta la sua esperienza all’ATS di Bergamo

CeRVEnE . 20 Maggio 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Il direttore sanitario dell’ATS di Bergamo Antonio Sorice in un’intervista rilasciata a Roberta Benini del mensile 30 giorni, organo ufficiale di informazione veterinaria di FNOVI e ENPAV, racconta la sua nuova esperienza in qualità di responsabile dei dipartimenti di area medico sanitaria dell’ATS di Bergamo e coordinamento organizzativo dei dipartimenti afferenti alla direzione sanitaria, in

Leggi tutto

VOLUTION

CeRVEnE . 16 Maggio 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

di Pasquale Simonetti*  Non era mia intenzione scrivere un libro! Il libro voleva essere scritto da me e tutto è nato per caso, inconsapevolmente, come un concepimento involontario, man mano gradito ed entusiasmante. Volution, circonvoluzione come quelle cerebrali, che caratterizzano il nostro cervello (prima di copertina), guida del cammino della vita. Progetto di vita. Progetto

Leggi tutto

Una bandiera per il Mediterraneo

CeRVEnE . 13 Maggio 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

Il Mediterraneo non ha una bandiera. E allora disegniamola, dice Simone Perotti, scrittore e autore di articoli e reportage su temi di attualità e su viaggi, turismo e nautica per diversi quotidiani e magazine (Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano). Una bandiera per unire le diversità. Le bandiere sono belle, ma a volte sono pericolose. Disegniamone

Leggi tutto

Covid 19, Marcello Gemmato (FdI): veterinari indispensabili nelle Task Force governative

CeRVEnE . 11 Maggio 2020 ARTICOLI SUL CeRVEnE

L’onorevole Marcello Gemmato, farmacista, nominato capo del dipartimento Sanità di Fratelli d’Italia, in un recente intervento in Assemblea alla Camera, contrariamente a quanto affermato dalla sua collega di partito, Maria Teresa Baldini, ha lamentato l’assenza di alcune professionalità nelle Task Force governative, citando in particolare farmacisti, medici veterinari e tecnici della prevenzione.  “Voi sapete che i medici veterinari e

Leggi tutto
  • Prev
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Next ›
  • Last »
  • Next

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Istituito il Corso di Perfezionamento in “Sicurezza alimentare nelle emergenze”
  • Introduzione ad Agenda 2030, la prevenzione sostenibile
  • Zoo, circhi e acquari, interviene la Protezione civile
  • Asl Benevento, le emergenze nel Piano delle Perfomance aziendali
  • Seggi elettorali per una campagna di vaccinazione di massa
Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più