Agenda 2030 – La prevenzione sostenibile

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals, SDGs – in un grande programma d’azione per un totale di 169 ‘target’ o traguardi. L’obiettivo 13 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, intende promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico al fine di rafforzare in tutti i Paesi la capacità di ripresa e di adattamento ai rischi legati al clima ed ai disastri naturali. I disastri, naturali o causati dall’Uomo sono causa delle emergenze non epidemiche che come quelle epidemiche, una volta verificatesi, vanno affrontate e gestite. Tanto, però, può la prevenzione sostenibile, promuovendo resilienza e circolarità nel mitigare i rischi. Questo in primo luogo attraverso la conoscenza e la consapevolezza, alla cui base ci sono la formazione continua e la comunicazione, che permettono di prevedere, intuire e, quindi, anticipare scenari futuri attraverso la pianificazione (piani di azioni – di settore). La prevenzione prevede una iniziale e corretta valutazione dei rischi, per cui sono fondamentali conoscenza e analisi. La prevenzione e, poi, la gestione delle emergenze in sanità pubblica sono multi, inter e, perché no, trans disciplinari e, grazie alla struttura e all’organizzazione del nostro Servizio Sanitario Nazionale, sul territorio operano i Dipartimenti di Prevenzione delle Asl con un ruolo fondamentale, sia nell’ottica dell’approccio ‘One Health’ che di supporto al Sistema di Protezione Civile con la Funzione – Sanità umana e veterinaria e assistenza sociale.

Una lezione sulla Prevenzione sostenibile a cura di Pasquale Simonetti – Comitato scientifico del Cervene

Ecco alcuni materiali prodotti sul tema:

Simonetti_ PNP 2020-2025 – Cervene

Simonetti_Bove_PNRR – Cervene

Simonetti_La_Prevenzione_Sostenibile

  • 22 Aprile 2021