Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Portfolio Category: Documenti

Procedure di emergenza in aree di accoglienza

Salvatore Medici . 5 Gennaio 2021

Materiale prodotto: NUOVO MANUALE EMERGENZE-AREE ACCOGLIENZA Gestione dei SOA durante le Emergenze non Epidemiche ALL. 6 Linee di Indirizzo CRIPAT cucine da campo_rev 14.09.2020 Gestione delle malattie trasmesse con alimenti (MTA) Gestione animali animali affezione ALL. 5 Check List indagine ambientale e sugli alimenti Check List indagine epidemiologica Modulo di segnalazione di caso di Malattia

Leggi tutto

Esercitazione a Serre -Disaster Management in sanità pubblica

Salvatore Medici . 12 Settembre 2020
Dall'8 al 12 Settembre 2020 si è svolta a Serre l’esercitazione pratica, organizzata nell’ambito del Corso di Perfezionamento in “Disaster Management in Sanità Pubblica”,del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni animali, il CeRVEnE e l’Associazione Nazionale Disaster Management (ASSODIMA). Dopo
Leggi tutto

Materiali di Disaster Management in Sanità Pubblica

Salvatore Medici . 9 Settembre 2019

L’Asl Salerno con il Dipartimento di Prevenzione, il Cemec (Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi e delle Maxiemergenze) e il Cervene (Centro Regionale di Riferimento Veterinario per le Emergenze non epidemiche) organizzano dal 6 settembre al 13 Dicembre 2019 il corso di formazione “Disaster management in sanità pubblica”. Il corso è centrato sulla gestione

Leggi tutto

Programma sul rischio idraulico

Salvatore Medici . 7 Gennaio 2019

Il  Nucleo di Coordinamento di gestione del CeRVEnE ha approvato il programma di attività denominato “Pianificazione delle attività dei servizi veterinari per la mitigazione del rischio in caso di esondazione del Fiume Tanagro (Sa)”,  e con Decreto Dirigenziale n. 200 del 13.7.2018 la Giunta Regionale della Campania ha impegnato a favore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del

Leggi tutto

BUONE PRATICHE RISCHI INCENDI

Salvatore Medici . 22 Dicembre 2018

I Progetti del “CeRVEnE”: AREA “Formazione, informazione e ricerca applicata” Programma “BUONE PRATICHE DEI SERVIZI DEL DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE IN CASO DI RISCHI INCENDI” – IL PROGETTO Programma Frac DMVPA 22 mag 2018-pages-1-6 I BORSISTI – I_borsisti_Cervene_Incendi Resoconto delle attività: Relazioni mensili GdL_Incendi_primo mese  (05 Novembre – 05 Dicembre )

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Disaster Management in Sanità Pubblica, si discutono le tesi
  • CEMEC, la Scuola Internazionale di Maxiemergenza va avanti
  • Sisma 1980, 40 anni per ricordare e ricostruire
  • Pubblicato il Piano dei Controlli Regionale Pluriennale 2020-2022 della Campania
  • Maria Triassi, nuovo presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II
Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più