Le specie ittiche aliene sono sempre più frequentemente oggetto di pesca accidentale da parte delle marinerie italiane. Molte di queste specie ittiche possono rappresentare un pericolo per la salute pubblica. Questa mattina il corso sulla gestione delle specie ittiche esotiche ha fatto il punto sulle opportunità e sui pericoli che esse possono comportare per la salute pubblica.
Nel corso della mattinata sono state presentate le specie ittiche aliene rinvenute presso il mercato ittico all’ingrosso di Salerno, effettuandone un’analisi dal punto di vista ispettivo al fine di fornire utili indicazioni all’OSA per la corretta identificazione.
Il corso, organizzato da Assoittica Nazionale (Associazione nazionale delle Aziende Ittiche), in collaborazione con il C.RI.S.SA.P, coordinato dal dott. Alfredo Improta (ASL SALERNO e Direttore Tecnico sede di Salerno C.RI.S.SA.P.), vede il coinvolgimento di Ministero della Salute, Istituti Zooprofilattici, Regione Campania, ASL ed Ordine Medici Veterinari Provincia di Salerno L’iniziativa rientra nell’ambito del percorso di formazione di Assoittica Italia (Associazione Nazionale delle aziende Ittiche) avente ad oggetto «SEAFOOD INDUSTRY ACCADEMY».
Per l’occasione sono stati realizzati materiali di stampa e un opuscolo informativo di 12 pagine con l’indicazione delle specie aliene e le informazioni su cosa fare e come intervenire. Il materiale sarà distribuito presso i mercati ittici e alle Associazioni di Pescatori regionali.
Lascia un commento