Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Torna a CeRVENe
  • 081 25 49 553 – 081 25 49 558
  • criuv@regione.campania.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Ultimi articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Ultimi articoli

Un accordo per sondare terreni e prodotti agroalimentari

Salvatore Medici . 7 Febbraio 2022 Articoli del CRIUV

La Regione Campania ha promosso, deliberato e firmato un Accordo tra Regione, Istituto Superiore di Sanità e Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno per la valutazione dei livelli di contaminazione nei suoli di aree agricole regionali e negli alimenti ivi prodotti. Questo allo scopo di stabilire l’idoneità alla produzione agroalimentare dei terreni risultati inquinanti. Nello specifico l’IZSM agirà tramite il “Centro di Referenza Nazionale per lo studio di correlazione ambiente, animale e uomo”, che realizzerà attività di analisi per la valutazione del rischio nelle produzioni agroalimentari per le sostanze, che superano nei terreni i valori delle concentrazioni soglia di contaminazione (CSC).

Nella delibera regionale, per volere della UOD Prevenzione e Sanità pubblica veterinaria diretta da Paolo Sarnelli, si specifica perché l’Accordo si è reso necessario, in virtù della constatazione che qualora si verifichi il superamento delle CSC di sostanze non normate negli alimenti, non è possibile al momento individuare il responsabile dell’inquinamento a cui spetterebbe l’onere dell’analisi del rischio, nonché della bonifica delle aree interessate. Da qui la necessità di individuare nuove modalità per valutare il rischio sulla sicurezza alimentare.

Attachments

  • pdf DGRC 2-2022 VALUTAZIONE DEL RISCHIO
    Delibera regionale sicurezza alimentare sondaggi
    Dimensione del file: 181 KB Download: 136
Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Archivi

  • Settembre 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Aprile 2019

Articoli recenti

  • Un corso per bioregolatori contro la Peste Suina Africana
  • Animali d’affezione e sinantropi, in itinere il corso per addetto al soccorso
  • Aperte le iscrizione per il corso sulla gestione del cane pericoloso
  • Attivato il Percorso Formativo dal titolo “Cacciatore formato”
  • Canile municipale “La collina di Argo”, un corso per i volontari

I PARTNERS DEL CRIUV

  • 1. Regione Campania 
  • 2. Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici
  • 3. Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Veterinaria
  • 4. ASL Napoli 1 Centro 

Contatti

Indirizzo: Via Marco Rocco di Torrepadula c/o presidio Frullone.
80145 Napoli

Tel. 081 25 49 553 – 081 25 49 558
Fax. 081 25 48 740
criuv@regione.campania.it criuv@pec.regione.campania.it

GLI ALTRI CENTRI

  • - CRiPAT 
  • - CRiSSaP
  • - C.Re.San
  • - CeRVEnE

Dove siamo

Copyright 2019 | CRIUV (Centro di riferimento regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria) | All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok