Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Torna a CeRVENe
  • 081 25 49 553 – 081 25 49 558
  • criuv@regione.campania.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Ultimi articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Ultimi articoli

Canile municipale “La collina di Argo”, un corso per i volontari

CRIUV . 27 Marzo 2023 Articoli del CRIUV

Il C.R.I.U.V., in collaborazione con il Servizio Tutela della Salute e degli Animali – Area Ambiente del Comune di Napoli, propone un Percorso formativo ed informativo per i volontari a supporto delle attività di accudimento e ludico-ricreative dei cani ospitati al Canile municipale “La collina di Argo” finalizzato all’incremento delle adozioni.

Il Corso teorico-pratico si volgerà nei giorni 29/03/2023 – 30/03/2023 – 31/03/2023 – 01/04/2023 – 03/04/2023.

La parte teorica si svolgerà in presenza e si terrà presso l’Aula Didattica del Plesso Ulisse – Via Comunale del Principe, 13/a Napoli.

La parte pratica si svolgerà in presenza presso il Canile Municipale “La Collina di Argo” – Via V. Janfolla, 245 – Napoli ed il Presidio Ospedaliero Veterinario Asl Napoli 1 Centro – Via Comunale del Principe, 13/a – Napoli.

Il Corso è gratuito e l’accesso è riservato a 25 partecipanti preselezionati dal Servizio Tutela della Salute e degli Animali – Area Ambiente del Comune di Napoli, per lo svolgimento di attività da svolgersi presso il canile Municipale “La Collina di Argo”.

I candidati ritenuti idonei alla preselezione dovranno compilare la modulistica allegata entro e non oltre il 28\03\2023 per il completamento dell’iscrizione, pena esclusione.

La graduatoria sarà elaborata sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande. I candidati vincitori saranno contattati a mezzo email per il completamento dell’iscrizione.

I requisiti per l’accesso al Corso sono la maggiore età e la stipula di una polizza assicurativa a carico dell’iscritto per lo svolgimento delle attività pratiche.

Il programma delle lezioni è consultabile sul sito C.R.I.U.V.

Per ulteriori informazioni contattare:

criuv@regione.campania.it  – criuv@pec.regione.campania.it

Responsabile Area Formazione, Informazione e Ricerca Applicata: dott.ssa Annamaria di Maggio

Qui sotto trovi la Brochure del Corso e il modulo di iscrizione. 

Attachments

  • pdf Brochure corsoVOLONTARI 2023
    Dimensione del file: 521 KB Download: 13
  • pdf MOD. 1 ISCRITTI
    Dimensione del file: 677 KB Download: 9
Fai clic qui per annullare la risposta.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*
*

Archivi

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Aprile 2019

Articoli recenti

  • Attivato il Percorso Formativo dal titolo “Cacciatore formato”
  • Canile municipale “La collina di Argo”, un corso per i volontari
  • Inaugurato il Primo Corso “Danni al Bestiame causati da predatori”
  • Un accordo per sondare terreni e prodotti agroalimentari
  • (senza titolo)

I PARTNERS DEL CRIUV

  • 1. Regione Campania 
  • 2. Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici
  • 3. Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Veterinaria
  • 4. ASL Napoli 1 Centro 

Contatti

Indirizzo: Via Marco Rocco di Torrepadula c/o presidio Frullone.
80145 Napoli

Tel. 081 25 49 553 – 081 25 49 558
Fax. 081 25 48 740
criuv@regione.campania.it criuv@pec.regione.campania.it

GLI ALTRI CENTRI

  • - CRiPAT 
  • - CRiSSaP
  • - C.Re.San
  • - CeRVEnE

Dove siamo

Copyright 2019 | CRIUV (Centro di riferimento regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria) | All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok