Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Torna a CeRVENe
  • 081 25 49 553 – 081 25 49 558
  • criuv@regione.campania.it
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Ultimi articoli
  • Home
  • Chi siamo
  • Progetti
  • Ultimi articoli

Attivato il Percorso Formativo dal titolo “Cacciatore formato”

CRIUV . 6 Aprile 2023 Articoli del CRIUV

Il Centro di Riferimento Regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria (C.R.I.U.V.), ha attivato il Percorso Formativo dal titolo “Cacciatore formato in materia di igiene, sanità e sicurezza alimentare in Regione Campania”- anno 2023 Il percorso formativo, destinato ai cacciatori, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali – Università degli Studi di Napoli

Leggi tutto

Canile municipale “La collina di Argo”, un corso per i volontari

CRIUV . 27 Marzo 2023 Articoli del CRIUV

Il C.R.I.U.V., in collaborazione con il Servizio Tutela della Salute e degli Animali – Area Ambiente del Comune di Napoli, propone un Percorso formativo ed informativo per i volontari a supporto delle attività di accudimento e ludico-ricreative dei cani ospitati al Canile municipale “La collina di Argo” finalizzato all’incremento delle adozioni. Il Corso teorico-pratico si

Leggi tutto

Inaugurato il Primo Corso “Danni al Bestiame causati da predatori”

Salvatore Medici . 21 Aprile 2022 Articoli del CRIUV

Il 21 Aprile 2022 nell’Auditorium della Regione Campania a Napoli si è svolto il primo incontro della I EDIZIONE del CORSO CRIUV accreditato dall’IZSM dal titolo DANNI AL BESTIAME CAUSATI DA PREDATORI: DIAGNOSI, ANALISI DEL FENOMENO, IMPLICAZIONI GETIONALI, con la Direzione Scientifica del dr. V. Toscano. Relatori di grande spessore i dott.ri FICO e ANGELUCCI.

Leggi tutto

Un accordo per sondare terreni e prodotti agroalimentari

Salvatore Medici . 7 Febbraio 2022 Articoli del CRIUV

La Regione Campania ha promosso, deliberato e firmato un Accordo tra Regione, Istituto Superiore di Sanità e Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno per la valutazione dei livelli di contaminazione nei suoli di aree agricole regionali e negli alimenti ivi prodotti. Questo allo scopo di stabilire l’idoneità alla produzione agroalimentare dei terreni risultati inquinanti. Nello specifico

Leggi tutto

Salvatore Medici . 24 Gennaio 2022 Articoli del CRIUV

É in atto dalla metà di gennaio in Regione Campania, una campagna di comunicazione per prevenire la Peste Suina Africana (PSA), che dall’inizio di Gennaio purtroppo è stata riscontrata in alcuni cadaveri di cinghiali trovati tra la Toscana e la Liguria. La PSA non colpisce l’uomo ma è letale per cinghiali e i suini domestici.

Leggi tutto

Cinghiali e Peste suina Africana, se ne parla a Napoli

Salvatore Medici . 13 Gennaio 2022 Articoli del CRIUV

Sistema di Gestione dei Danni da Fauna Selvatica in Campania (SGDF) Peste Suina Africana (PSA) Lunedì 17 gennaio 2022 ore 15, 00 – 17, 00 CENTRO DIREZIONALE AUDITORIUM ISOLA C3 Napoli Incontro divulgativo –      

Intervista a Enzo Caputo, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Umbria e Marche

Salvatore Medici . 21 Dicembre 2021 Articoli del CRIUV

Abbiamo intervistato il dottor Enzo Caputo, Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e Marche. Tra i contenuti dell’intervista la sua esperienza a Napoli con il Centro di Riferimento del CRIUV e del POLO Integrato e una proposta: istituire un Dipartimento per la gestione degli animali territoriali con una partecipazione intermedia regionale, che preveda la nascita

Leggi tutto

Aperte le iscrizioni al nuovo corso del CRIUV

Salvatore Medici . 3 Settembre 2021 Articoli del CRIUV

CORSO DI FORMAZIONE “Per operatori tecnici addetti al soccorso, ricovero, cattura e gestione degli animali d’affezione e sinantropi”. Modalità di Iscrizione e Frequenza L’iscrizione al Corso è aperta a tutti i richiedenti aventi un’età superiore a 18 anni. Il Corso prevede una quota di iscrizione di euro 300,00. Il Corso è articolato in dodici lezioni

Leggi tutto

Esami finali al corso per addetti al soccorso degli animali d’affezione

CRIUV . 15 Giugno 2021 Articoli del CRIUV

Lo svolgimento dell’esame finale (test a risposta multipla e parte pratica) del Corso di Formazione per Operatori tecnici addetti al soccorso, ricovero, cattura e gestione degli animali d’affezione, si svolgerà presso il Presidio Ospedaliero Veterinario Asl Napoli 1 Centro – Via Torrepadula (Na) il giorno 25/06/2021 alle ore 9.00 nel rispetto delle norme anti Covid

Leggi tutto

Ambulatorio veterinario a Serre. L’intervista al direttore sanitario

CRIUV . 23 Aprile 2021 Articoli del CRIUV

Dal 2021 è stata avviata l’attività all’interno del nuovo ambulatorio veterinario dell’Asl Salerno a Serre. Dedicato alle cure degli animali randagi, presto diventerà Ospedale veterinario di secondo livello. Abbiamo intervistato il direttore sanitario Cosimo Brenga.  

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next

Archivi

  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Settembre 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Febbraio 2021
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Aprile 2019

Articoli recenti

  • Attivato il Percorso Formativo dal titolo “Cacciatore formato”
  • Canile municipale “La collina di Argo”, un corso per i volontari
  • Inaugurato il Primo Corso “Danni al Bestiame causati da predatori”
  • Un accordo per sondare terreni e prodotti agroalimentari
  • (senza titolo)

I PARTNERS DEL CRIUV

  • 1. Regione Campania 
  • 2. Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici
  • 3. Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Veterinaria
  • 4. ASL Napoli 1 Centro 

Contatti

Indirizzo: Via Marco Rocco di Torrepadula c/o presidio Frullone.
80145 Napoli

Tel. 081 25 49 553 – 081 25 49 558
Fax. 081 25 48 740
criuv@regione.campania.it criuv@pec.regione.campania.it

GLI ALTRI CENTRI

  • - CRiPAT 
  • - CRiSSaP
  • - C.Re.San
  • - CeRVEnE

Dove siamo

Copyright 2019 | CRIUV (Centro di riferimento regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria) | All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok