Hey would you like to

DONATE NOW ?

Donate
  • Scarica la rivista Online
  • + 39 0975 397037
  • info@cervene.it
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD
  • CHI SIAMO
    • CeRVEnE
    • AREE OPERATIVE
    • DELIBERA ISTITUZIONALE
    • PROTOCOLLI DI INTESA
  • COMUNICAZIONE
    • NOTIZIE
    • COMUNICATI STAMPA
    • PROGETTI
  • MOSTRA ITINERANTE
  • CALENDARIO
  • RIVISTA
  • DOWNLOAD

Alluvione di Savona – 1992

Salvatore Medici . 23 Settembre 2019
Alluvione di Savona - 1992

22 Settembre 2020 Ricorrenza

Il 22 settembre 1992 una terribile alluvione colpiva Savona e altri sei comuni limitrofi, sia nell’entroterra che sul litorale. I fiumi Letimbro e Quiliano, che la maggior parte dell’anno si trovano in magra, e che talvolta si presentano totalmente in secca, si trasformarono in torrenti impetuosi e distruttivi. Tre persone morirono, travolte dall’acqua. Crollarono alcuni ponti a Savona, e nell’entroterra numerose frane crearono gravi danni alle strade e alla rete ferroviaria, isolando la Liguria dal Piemonte. A Vado morì una giovane di 23 anni, Rosa Perugino, insieme alla figlia di soli 3 anni, Annamaria. Entrambe vennero trascinate per chilometri fino al mare dalle acque della piena del fiume Quiliano. Silvana Bertani invece, una signora di 63 anni, venne schiacciata dal crollo del tetto della sua abitazione a Montemoro, sulle alture alle spalle di Savona.

Pochi giorni dopo quella tremenda alluvione, venne colpita anche Genova, con altri morti e devastazioni.

Per approfondire clicca qui 

Leggi di più

Vedi il calendario completo

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017

Articoli recenti

  • Disaster Management in Sanità Pubblica, si discutono le tesi
  • CEMEC, la Scuola Internazionale di Maxiemergenza va avanti
  • Sisma 1980, 40 anni per ricordare e ricostruire
  • Pubblicato il Piano dei Controlli Regionale Pluriennale 2020-2022 della Campania
  • Maria Triassi, nuovo presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II
Copyright 2016 Cervene . All rights reserved
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più