Le colate detritiche di San Gregorio Magno (SA) - 2011
7 Ottobre 2020 Ricorrenza

Ore 19,00: il fiume di fango e detriti invade Teglia, un abitato diviso a metà tra il Comune di Buccino e quello di S. Gregorio Magno in provincia di Salerno, epicentro dell’alluvione che si è abbattuta sulla Valle del Sele nella serata di venerdì 7 ottobre. Dalla montagna che sovrasta la frazione sono venuti giù massi, alberi e tanto fango. Due piccoli torrenti trasformati in fiumi in piena che hanno trasportato tonnellate di detriti, causando distruzione e panico nella popolazione. Molti scantinati allagati e numerose le autovetture portate via dalla corrente; ingenti i danni a numerose aziende agricole della zona. Sono state sgomberate cinquanta famiglie, accolte presso amici e parenti.
Fonte foto Italia 2 TV