Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
30 Gennaio 2023 | 31 Gennaio 2023 | 1 Febbraio 2023 |
2 Febbraio 2023
Ricorrenza: Il Progetto "Rischio idraulico Fiume Tanagro" - 20192 Febbraio 2023 Ricorrenza ![]() Nel 2019 è stato sviluppato il programma “Pianificazione delle attività dei servizi veterinari per la mitigazione del rischio in caso di esondazione del Fiume Tanagro” in provincia di Salerno, voluto da Cervene e IZSM di Portici. Avviato per poter gestire e prevenire le problematiche derivanti da un’eventuale esondazione del fiume e mettere in sicurezza allevamenti e aziende produttive, il progetto si è posto l’obiettivo di elaborare con l'Asl Salerno un piano delle attività veterinarie (da integrare nel Piano Zonale di emergenza), connesse a fenomeni idrogeologici e idraulici. Per favorire le attività è stato predisposto un protocollo d’intesa tra il Cervene e la Comunità Montana Vallo di Diano. Il progetto è la base per la creazione di modelli simili nelle altre Asl della Campania. |
3 Febbraio 2023 | 4 Febbraio 2023 | 5 Febbraio 2023 |
6 Febbraio 2023
Ricorrenza: Terremoto di Tuscania - 19716 Febbraio 2023 Ricorrenza ![]() Il terremoto di Tuscania del 1971 è un evento tellurico avvenuto nella zona compresa tra Tarquinia e Tuscania, nel Lazio, il 6 febbraio 1971. Il bilancio della catastrofe è stato di trentuno morti ed un centinaio i feriti, alcuni trasferiti negli ospedali della provincia, oltre a 5.000 senzatetto. Il paese rimase privo dei servizi pubblici essenziali, come corrente elettrica, acqua e telefono. |
7 Febbraio 2023 | 8 Febbraio 2023 | 9 Febbraio 2023 | 10 Febbraio 2023 | 11 Febbraio 2023 | 12 Febbraio 2023 |
13 Febbraio 2023 | 14 Febbraio 2023 | 15 Febbraio 2023 | 16 Febbraio 2023 | 17 Febbraio 2023 | 18 Febbraio 2023 | 19 Febbraio 2023 |
20 Febbraio 2023 | 21 Febbraio 2023 | 22 Febbraio 2023 | 23 Febbraio 2023 | 24 Febbraio 2023 | 25 Febbraio 2023 | 26 Febbraio 2023 |
27 Febbraio 2023 |
28 Febbraio 2023
Ricorrenza: Alluvione di Metaponto - 201128 Febbraio 2023 Ricorrenza ![]() Era il 28 febbraio del 2011 quando le terre a ridosso del mar Jonio ai confini tra Basilicata e Puglia, furono sconvolte, per giorni lunghissimi, dalla terribile alluvione che si portò via sette persone e che lasciò danni economici e non solo e uno smarrimento ancora vivo negli occhi delle persone. L’evento ha provocato l’evacuazione di 200 famiglie nel comune di Marina di Ginosa, la chiusura di aziende agricole e zootecniche anche in collina e montagna, la morte di centinaia di capi di bestiame nonché criticità sulle principali arterie stradali. |
1 Marzo 2023 | 2 Marzo 2023 | 3 Marzo 2023 | 4 Marzo 2023 | 5 Marzo 2023 |