Lunlunedì | Marmartedì | Mermercoledì | Giogiovedì | Venvenerdì | Sabsabato | Domdomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
2 Gennaio 2023
Ricorrenza: Nuovo Codice della Protezione civile - 20182 Gennaio 2023 Ricorrenza ![]() Il nuovo Codice della Protezione Civile pubblicato il 2 Gennaio 2018 riconosce gli animali come soggetti da tutelare e salvare in caso di calamità. L’Articolo 1 definisce il servizio come “l’insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi”. L’articolo 2 definisce l’attività di Protezione Civile come “l’insieme, integrato e coordinato, delle misure e degli interventi diretti ad assicurare il soccorso e l’assistenza alle popolazioni colpite dagli eventi calamitosi e agli animali”. Nella pratica, il riconoscimento servirà ad attivare, in casi di calamità, piani di emergenza per soccorrere e salvare gli animali, grazie all’intervento dei servizi veterinari delle Asl e delle associazioni animaliste. |
3 Gennaio 2023 | 4 Gennaio 2023 | 5 Gennaio 2023 | 6 Gennaio 2023 | 7 Gennaio 2023 | 8 Gennaio 2023 |